Villar Perosa. Oltre il solito Natale

Ormai da alcuni anni, si inizia a respirare aria natalizia a Villar quando si tiene “Oltre il solito Natale”, una festa di strada dalle molteplici proposte. «La nostra manifestazione, che senza il contributo delle associazioni e dei commercianti non sarebbe possibile – spiega il responsabile, Daniele Santiano, – si svolgerà domenica 3 dicembre. Aprirà il programma alle 10 la “StraVillar”, corsa “Memorial Mastronardi”. Poi, dalle 10 alle 17 con le strade principali del centro, compresa la provinciale, chiuse al traffico, si potranno visitare in sicurezza le bancarelle disposte sul percorso dedicate all’hobbistica, ai prodotti artigianali o agricoli, ai punti di ristoro. Tra le novità di quest’anno ci sarà l’esibizione del falconiere con i rapaci. Sempre per i bambini ci saranno le mini-moto in Piazza del Centenario, il villaggio di Babbo Natale, il trenino, gli spettacoli musicali e di giocoleria, i pony e l’apprezzato pranzo itinerante con bar e ristoranti villaresi che prepareranno chi l’aperitivo, chi il primo e così via».

Per informazioni è possibile chiamare il numero 349.274.90.06.

 Fenestrelle. Mercatino di Natale

A fare da ideale preambolo a “Segui la cometa” – manifestazione che da Santo Stefano all’Epifania metterà in mostra tantissimi presepi, vari per fogge e materiali, a Granges, Mentoulles e Ville Cloze – domenica 3 dicembre il centro storico di Fenestrelle si animerà come già in anni passati grazie alle bancarelle del Mercatino di Natale. L’appuntamento è ghiotto per gli appassionati di oggetti natalizi, ma non di meno saranno presenti espositori di prodotti tipici come miele e formaggi. Anche le scuole parteciperanno esponendo i lavori preparati per il Natale.

Nell’occasione bar e ristoranti di Fenestrelle e Mentoulles offriranno menù con piatti tradizionali come bollito misto, bagna cauda, polenta e selvaggina e cagliette senza scordare vin brulè, crepes, zabaione, irish coffee, cioccolata calda e torte per rinfrancare i viandanti.

A partire dalle 14:30 i Lu Guéini (banda musicale dell’Alta Val di Susa) percorrerà tutta Via Umberto I per allietare i passanti con i brani dello spettacolo “Chanta Uvern”.

Pinasca. Fiaccopedalata e presepio meccanico

Ritorna per il terzo anno la biciclettata dei babbi natale nella sera dell’Immacolata. Nicolò Serafin del comitato organizzatore racconta: «Visto il successo del passato, abbiamo confermato la formula, però con qualche piccola aggiunta». Prima della partenza del carosello di Santa Claus (ore 17) da Piazza I.M.I., ci sarà un’esibizione di Bike trial. Già dalle 15 sono previsti giri in carrozza per raggiungere il Presepio Meccanico (Via Serre) che dall’8 dicembre «sarà visitabile, dalle 15 alle 18, nei weekend, a Natale e a Capodanno, fino al 7 gennaio: ci sarà poi un premio per i partecipanti più giovane, più vecchio, al costume più originale e alla bici più luminosa».

Per finire in bellezza alla fiaccopedalata che, oltre al centro di Dubbione, toccherà anche quello di Pinasca e il villaggio nuovo di Via San Paolo, seguirà dalle 19:15 (al polivalente) una cena a cui ci si può prenotare al 393.859.07.14. Chi volesse aggregarsi alla fiaccopedalata dai comuni vicini, può chiamare 349.624.27.62 (Perosa); 347.515.29.46 (Inverso); 347.245.84.13 (Pomaretto); 348.604.28.08 (Villar).

Usseaux. InSTALLArte

L’8 e il 9 dicembre la Proloco 5 borgate di Usseaux organizza la V edizione di InSTALLArte: tra le 10 e le 17:30 un pot-pourri di mercatini natalizi e non solo – ci sarà anche l’Angolo di Babbo Natale dove i bambini che porteranno la loro letterina riceveranno un dono dal Comune.

Nel giorno dell’Immacolata, approfittando della manifestazione, sono in programma anche la premiazione del concorso fotografico “Un giorno ad Usseaux” e l’inaugurazione della Piazza del Comune, rinnovata nella pavimentazione dai lavori di questi giorni.

Info allo 0121.884.737 o info.usseaux@alpimedia.it (Ufficio Turistico).