4 Marzo 2024
Al via i XXXV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics
Anche Pragelato e Sestriere sono tra le sedi dei XXXV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics in programma fino all’8 marzo 2024.
Da lunedì 4 e fino a venerdì 8 marzo si disputano i XXXV Giochi Nazionali Invernali Special Olympics su quattro poli piemontesi.
Gare avvincenti di
- Sci Alpino
- Sci di Fondo
- Snowboard
- Floorball
sono in programma nei siti olimpici di
- Sestriere e Pragelato
mentre la località di Entracque (CN) ospita le competizioni di
- corsa con le racchette da neve
e Borgo San Dalmazzo
- le gare di danza sportiva
Doppia cerimonia di apertura
Le Cerimonie di Apertura si tiene
- martedì 5 marzo, a Sestriere per le discipline dello sci alpino, snowboard, sci di fondo e floorball
- mercoledì 6 marzo, a Entracque per le racchette da neve e la danza sportiva
Gare di pari livello di abilità
Tutte le competizioni in programma prevedono una fase preliminare di Divisioning dove ogni singolo atleta viene valutato dai coach di disciplina in base alle sue capacità, per poi – di conseguenza – organizzare gare di pari livello di abilità e dare a tutti i partecipanti l’opportunità di gareggiare al meglio tentando “con tutte le loro forze” – come recita il Giuramento dell’atleta Special Olympics – di vincere la medaglia d’oro.
Record di iscritti e partecipazione internazionale
L’edizione 2024 registra un nuovo record di partecipazione coinvolgendo 593 atleti con e senza disabilità intellettive, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Partecipano infatti nel Floorball anche quattro delegazioni straniere da
- Austria
- Germania
- Lettonia
- Ungheria
Test event dei Giochi Mondiali invernali Special Olympics 2025
Il respiro internazionale dei Giochi Nazionali Invernali 2024 è dovuto anche e soprattutto dal fatto che fa da Test – event dei prossimi Giochi Mondiali invernali Special Olympics, in programma per la prima volta in Italia dall’8 al 16 marzo 2025.
Inclusione, accoglienza, gioia
Questi Giochi Nazionali si traducono dunque in
- una “discesa”
- una “corsa”
- una “danza”
verso
- la piena inclusione delle persone con disabilità intellettive
- la forza dell’accoglienza
- la gioia della condivisione a livello planetario
Lo sport Unificato
Gareggiando in ogni disciplina, ad eccezione dello snowboard e del fondo, in formazioni miste, saranno gli Atleti con e senza disabilità intellettive i protagonisti indiscussi di un evento che garantirà un ritorno e una contaminazione positiva sul territorio. La comunità montana potrà beneficiare di nuove consapevolezze di inestimabile valore. Il traguardo da raggiungere insieme sarà infatti la dimostrazione che, attraverso l’attività sportiva, si possono sempre puntare i riflettori sulle capacità, ad ogni livello, e si possono scardinare, una volta per tutte, i dubbi, gli stereotipi e i pregiudizi.
Area Salute
In occasione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics è previsto l’allestimento di
- un’Area Salute totalmente dedicata al benessere fisico e alla prevenzione
in un ambiente gioioso e ospitale con specialisti della salute pronti a offrire
- screening altamente qualificati e gratuiti agli atleti
In particolare partecipano:
- odontoiatri (Special Smile)
- podologi (Fit Feet)
- dentisti (Special Smile)
- optomestristi (Opening Eyes)
- audiologi (Healthy Hearing)
- psicologi (strong minds)
- nutrizionisti (Health Promotion)
Prova lo sport
A Sestriere e a Entracque si allestisce anche il Villaggio olimpico con “prova lo sport” nelle seguenti discipline:
- Basket
- Calcio
- Badminton
- Foot golf
- Corn Hole
Il sostegno delle istituzioni
L’evento ha il patrocinio di:
- Senato della Repubblica
- Camera dei deputati
- Regione Piemonte
- Comune di Sestriere
- Comune di Pragelato
- Comune di Entracque
- Comune di Borgo San Dalmazzo
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *