3 agosto 2015

Usseaux. Sabato 1 agosto si è svolto nella borgata del Laux  la XII edizione del Convegno Storico, promosso dalla Società di Studi valdesi, dal Centro studi e ricerche sul cattolicesimo (della diocesi di Pinerolo) e da “La Valaddo”. I relatori, tra cui Giovanni Grado Merlo, Paolo Cozzo, Giuseppe Giunti e Giuseppe Platone, si sono alternati tra mattina e pomeriggio per sviscerare, sviluppandola, la tematica che poneva in una sorta di parallelismo due personaggi cardine del Medioevo cristiano,  Pietro Valdo e Francesco d’Assisi, in una sorta di incontro virtuale. «È stata un’esperienza che ha superato ogni aspettativa − ha commentato il moderatore della giornata Elvio Rostagno, consigliere regionale PD −  più di 100 gli iscritti e relatori di grande spicco che hanno fatto dimenticare con le loro argomentazioni il freddo non proprio tipico di questa stagione». Sebbene le rispettive dissertazioni si compendiassero per livello di interesse, particolarmente apprezzate sono state le ricerche affrontate  da Grado Merlo che ha sfatato quelle che finora erano state convinzioni condivise, (come ad esempio l’incontro immediatamente amichevole tra Pietro Valdo e il papa Innocenzo III) gettando una nuova luce sui due personaggi oggetto del convegno. Entusiasta anche il vescovo di Pinerolo  Pier Giorgio Debernardi che così ha commentato «Un convegno molto interessante, di qualità e ben condotto, che ha messo in luce due dei più importanti testimoni del Vangelo che hanno scritto la storia con la radicalità di una vita all’insegna di umiltà e povertà».

Cinzia Pastore

Le foto sono di Davide De Bortoli.