Qualche futuro luminare dell’ingegneria potrà un giorno raccontare di aver soggiornato a Pracatinat. Già da cinque anni il Politecnico di Torino organizza per i suoi immatricolati degli appuntamenti formativi nella cornice degli ex sanatori “Edoardo e Tina Agnelli”, oggi convertiti nell’albergo “Pracatinat BM”. Così l’11 e il 12 novembre duecento futuri ingegneri si sono ritrovati in ambiente montano per il percorso per “Giovani Talenti”, che intende valorizzare studenti capaci e meritevoli dei corsi triennali del Politecnico. Non solo con l’approfondimento delle materie curricolari, ma anche – ed è il caso del soggiorno a Pra Catinat – con week end formativi fatti di attività complementari come workshop tematici, laboratori e seminari. E di sicuro l’aria di montagna avrà giovato alle giovani menti.

Alcuni ospiti di una delle scorse edizioni di “Ballinquota” impegnati in una danza

A Pracatinat si pensa anche a chi non ha voglia di studiare – ma di ballare sì! – e dal 28 dicembre al giorno di capodanno è in programma la sesta edizione di “Ballinquota”, un festival di danze folk dall’Oceania al Nord Europa.

Info 0121.884.884 o via mail a info@pracatinatbm.it