Pinasca e Dubbione. Tutti gli appuntamenti Pinasca. La “pesca” del Cottolengo
La Famiglia Cottolenghina invita tutti a partecipare alla Pesca di Beneficenza e Mostra di lavori fatti a mano dal laboratorio con orario dalle 9,30 alle 12 e dalle 14,30 alle 17. Con un prezioso contributo è possibile l’acquisto di ausili sanitari, nello specifico la sedia per bagno in favore degli ospiti della Casa. La presidente dell’ A.V.C. Chiara Maccari spiega: «C’è una realtà fatta di piccoli gesti. Non è una notizia di prima pagina, tuttavia non deve essere dimenticata, anzi va ricordata. È il Volontariato Cottolenghino, se ne parla poco, ma le persone che lo svolgono nel quotidiano donando qualche ora nei piccoli e grandi servizi alle persone che ne hanno necessità. Invito tutti di fornire un prezioso aiuto anche coloro che possono dedicare poco tempo, la loro presenza è molto gradita».
GIOVANNI BERGE
Pinasca. La proposta del gruppo Caritas parrocchiale
Il tradizionale Mercatino con gli oggetti preparati dall’attivissimo gruppo Caritas per le Festività Natalizie è fissato per domenica 16 dicembre dopo le Sante Messe. Un gentile pensiero nei giorni festosi del Santo Natale ai nostri cari e contemporaneamente un aiuto tangibile alla parrocchia per affrontare le spese. «Non solo lavoro, ma – precisa Agnese Faure sostenitrice del gruppo – è bello passare un paio d’ore settimanali tutte insieme in serena compagnia, in particolare con le amiche per rompere la monotonia del tran-tran quotidiano. Scambiare due parole o qualche battuta semiseria per non lasciarci assalire dalla tristezza in certi momenti tra le mura di casa. Poi c’è le date da festeggiare con una fetta di torta e un brindisi, senza esagerare, ricordando i nostri anta che trascorrono troppo in fretta, perché noi ragazze di ieri del gruppo Caritas abbiamo ancora la voglia di fare tante cose».
GIOVANNI BERGER
Dubbione. L’oratorio si veste da bazar
A partire da venerdì 7 dicembre l’oratorio Santa Maria Goretti di Dubbione (via Vittorio Veneto 17, cinquanta metri prima della chiesa di San Rocco arrivando dalla strada provinciale 023) ospiterà il “Mercatino dell’Avvento”. Verranno messi in vendita i frutti del lavoro delle abili mani delle signore di “Ora et Labora”, il gruppo di volontarie che, a partire dal mese di giugno, hanno preso a trovarsi ogni lunedì pomeriggio nei locali dell’Oratorio. Molto ampia è la varietà dei prodotti: lavori di cucito, maglieria, découpage oltre a decorazioni non soltanto natalizie e altre sorprese riservate a chi vorrà visitare la merce in esposizione. Le aperture nel mese di dicembre saranno venerdì 7, sabato 15 e sabato 22 dalle 17 alle 19:30, mentre il giorno dell’Immacolata così come le domeniche 9, 16 e 23 sarà possibile accedere al mercatino tra le 10 e le 12 e tra le 14 e le 18. Tutto quanto verrà ricavato sarà destinato alle esigue casse della Parrocchia di san Rocco per sostenerne le iniziative. Accanto alla merce esposta i visitatori potranno ammirare il presepio realizzato dai bambini delle classi del catechismo.
GUIDO ROSTAGNO
DIDASCALIA FOTOGRAFIA
Il Gruppo Caritas nella riunione del venerdì (Foto Gi.Be.)