Alla storica gara di scialpinismo in notturna “Sellaronda Skimarathon”, disputata nella serata di venerdì 22 marzo a Selva di Val Gardena, tra i 1300 concorrenti c’era anche Filippo Barazzuol trentenne di Torre Pellice che, in coppia con il bergamasco William Boffelli, ha conquistato un ottimo primo posto percorrendo i 42 chilometri di tracciato, intorno al gruppo del Sella, in 2 ore 56 minuti e 59 secondi.
“Un record unico nella storia di questa gara, giunta alla 24^ edizione, che è tra le notturne più importanti a livello internazionale – spiegano dall’organizzazione – vi hanno infatti partecipato 650 squadre da 15 paesi diversi, tutti armati di sci leggeri, pelli veloci e pile frontali cariche. Prima di quest’anno i tempi superavano tutti le 3 ore”.
Per Filippo Barazzuol che pratica la disciplina da 10 anni, con un curriculum che registra la partecipazione ad una trentina di gare a stagione, si tratta di un secondo successo, nell’arco della stessa settimana; lo scorso weekend aveva già conquistato il secondo posto, sempre in coppia con Boffelli, in Francia, durante la 34^ edizione della “Pierra Menta”, altra competizione internazionale di scialpinismo che si svolge ad Arêches-Beaufort in Savoia, sulle pendici del Grand-Mont.
“Raggiungere questo livello a Selva è stato davvero emozionante; prima di tagliare il traguardo abbiamo affrontato oltre 2700 metri di dislivello passando su quattro famosi passi delle Dolomiti: Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella; una vera e propria maratona, non senza fatica. Devo dire grazie anche alla preparazione atletica che mi vede impegnato in inverno sugli sci e, nel resto dell’anno, in altre discipline sportive come triathlon, bici e skiroll ed alla preparazione dietetica per la quale sono seguito dal dottor Vitalia e dal dottor Speciani.”