Skip to Main Content

Val Pellice  

Torre Pellice. Ciclo di conferenze su Fede e Politica

Torre Pellice. Ciclo di conferenze su Fede e Politica

Cristiani nel mondo: fede e politica nel XXI secolo” è il titolo di un ciclo di conferenze alla Casa Valdese di Torre Pellice, la prima il 14 febbraio 2025 con Eric Noffke, Federico Cramer (biologo) e Claudio Villot (filosofo).

La Fondazione Centro Culturale Valdese (FCcV) presenta un nuovo ciclo di conferenze per il 2025, intitolato “Cristiani nel mondo: fede e politica nel XXI secolo”. Gli incontri sono in programma presso la Casa Valdese di Torre Pellice, in via Beckwith 2, con una serie di incontri che snoderanno tra febbraio e marzo.

Il primo appuntamento previsto è il 14 febbraio alle 17:30 con Eric Noffke della Facoltà Valdese di Teologia, che dialogherà con gli autori Federico Cramer (biologo) e Claudio Villot (filosofo) sul tema “Vita”. Questo incontro, che affronterà il tema della vita attraverso scienza e filosofia, sarà moderato dalla presidente della FcCv Bruna Peyrot e dal direttore Davide Rosso.

Uno spazio di riflessione e dialogo

Il ciclo di conferenze “Cristiani nel mondo” si propone come uno spazio di riflessione e dialogo aperto a tutti. Esperti, studiosi e ricercatori, credenti e non credenti si confronteranno su temi cruciali quali il ruolo dei cristiani nel mondo contemporaneo, il rapporto tra fede e politica, le sfide etiche e sociali del nostro tempo, e le possibili risposte alle “fragilità” del mondo, comprese le nostre.

Un impegno per la consapevolezza

Come sottolinea la presidente Bruna Peyrot, le attività culturali della Fondazione rappresentano una sfida e uno slancio continuo verso la “costruzione” di iniziative significative. Il ciclo “Cristiani nel mondo” vuole offrire un contributo concreto per aiutare a comprendere i cambiamenti epocali che stiamo vivendo, promuovendo la consapevolezza e la responsabilità individuale e collettiva.

Informazioni utili

Tutti gli incontri si terranno alle ore 17:30 presso la Casa Valdese di Torre Pellice, in via Beckwith 2. L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web della Fondazione: https://fondazionevaldese.org/

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *