Il GAL Escartons e Valli Valdesi il 1° marzo 2023 presenta la nuova piattaforma BIZAlp, servizio di scambio gratuito per valorizzare la cultura montana del territorio.
Da mercoledì 1 marzo 2023, sarà attivo BizAlp, uno strumento istituzionale offerto al territorio dal GAL Escartons e Valli Valdesi all’interno del progetto europeo Piter – Alte Valli.
Vetrina e rete sociale
BIZAlp, che sta per Business Alpino Possibile, è un sito web concepito come una piattaforma di scambio tra piccoli produttori e potenziali clienti, in particolare per promuovere saperi e produzioni di chi vive e lavora in montagna:
- prodotti agricoli
- trasformazioni agroalimentari
- prodotti dell’artigianato e della tecnologia alpina)
BIZAlp promuove lo scambio B2B di prodotti e di servizi tra produttori ed enti, strutture, imprese della ricezione turistico-alberghiera e non solo. Al tempo stesso, è vetrina e rete sociale.
Il commento della presidente del GAL EVV
«Con BIZAlp tuteliamo e valorizziamo prodotti e produttori del nostro territorio – spiega Patrizia Giachero, Presidente GAL Escartons e Valli Valdesi – secoli di cultura e tradizioni locali, rispettate e rinnovate nel tempo per creare un prodotto nel rispetto della montagna. Con questo progetto, vogliamo promuovere una Comunità delle Alte Valli. Crediamo infatti che le loro genti, i loro saperi e i loro prodotti abbiano tutto il potenziale per esistere e resistere nella loro straordinaria specificità e forza».
Unire le forze
L’ambizione di BIZAlp, è quella di permettere ai piccoli produttori di “unire le forze” per ritagliarsi sempre più uno spazio di mercato consolidato, ampliabile e transfrontaliero, favorendo la rete fra i territori del Pinerolese, la Val di Susa e la Val Sangone insieme alla FRANCIA con i territori del Briançonnais, della Maurienne e degli Ecrins.
Presentazione ufficiale il 1° marzo a Torre Pellice
La piattaforma sarà presentata e lanciata pubblicamente mercoledì 1 marzo alle ore 12 presso la sede del GAL Escartons e Valli Valdesi, Corso J. Lombardini 2, a Torre Pellice. In questo evento aperto al territorio, le imprese del territorio potranno incontrarsi, scambiarsi opinioni e iscriversi alla piattaforma. Seguirà un piccolo rinfresco a base di prodotti locali.
Il sito
Dal 1° marzo, il sito sarà ufficialmente operativo all’indirizzo www.bizalp.org