Bricherasio. La storica struttura sarà punto di riferimento per Oratorio e famiglie della comunità La notizia era nell’aria da qualche mese ma ora può dirsi ufficiale: la gestione della “Cà Nostra” di Perrero, a partire dal 1° febbraio scorso, è passata alla parrocchia Santa Maria Assunta di Bricherasio, che potrà avvalersi in valle della preziosa amicizia di don Pasqualino Canal Brunet e dell’affetto che da sempre gli abitanti locali riservano a questa storica casa alpina. La struttura, di proprietà della diocesi pinerolese e adiacente alla cappella vicariale di Sant’Anna, era stata affidata nel corso degli ultimi anni alla parrocchia del Gesù Operaio di Torino. a partire dai mesi estivi, dopo alcune piccole ma necessarie opere di manutenzione, la casa vacanze sarà a disposizione innanzitutto dei giovani e dei ragazzi dell’oratorio bricherasiese e poi naturalmente delle famiglie e degli altri gruppi della parrocchia guidata da don Ferdinando Lanfranchini e delle realtà che con essa collaborano. I posti letto a disposizione sono al momento una circa cinquantina, suddivisi in due ampie camerate e in alcune camerette di servizio, riservate ai sacerdoti o ai cuochi, mentre non mancano un ampio locale cucina, il refettorio e alcuni locali utili per attività formative e di laboratorio. Il piccolo cortile esterno sarà presto attrezzato per essere maggiormente fruibile per il gioco della pallavolo e del calcetto. Per i gruppi amanti della montagna, “Cà Nostra”, situata a circa 1100 m di quota su una bella terrazza fra i boschi di Combagarino, nel vallone di Riclaretto, potrà costituire una buona base di partenza per lunghe passeggiate verso il Colle Las Arà (1595 m) o, per i più ambiziosi, verso il Monte Gran Truc (2366 m). Soprattutto, però, si apre per questa storica struttura una nuova pagina di vita che la parrocchia di Bricherasio non potrà che porre sotto la protezione del beato Pier Giorgio Frassati, il giovane del “Verso l’alto”, alla cui breve vita i giovani dell’oratorio hanno recentemente dedicato uno spettacolo musicale.