26 Febbraio 2025
GTA: 53 anni di teatro e non finisce qui

Il Gruppo Teatro Angrogna ha in programma un ricco cartellone 2025 a partire dall’8 marzo a Torre Pellice con frammenti del nuovo spettacolo “Jenny Cardon (1917-1945), Staffetta di Giustizia e di Libertà”.
Il Gruppo Teatro Angrogna (GTA) proseguirà la sua attività per un altro anno, giungendo così al suo 53° anniversario.
Il cartellone 2025 prevede al momento 17 rappresentazioni, che si svolgeranno da qui a ottobre, toccando diversi comuni del Pinerolese, le valli del Cuneese, la Francia e anche a Napoli.
Un programma intenso e variegato
La stagione è iniziata con la riproposta di “Barbèt”, lo spettacolo sui frammenti di storia della gente valdese, andato in scena a Firenze il 15 febbraio con grande successo di pubblico. Il programma prevede la presentazione di cinque diverse opere:
- “Barbèt”: uno spettacolo che ripercorre la storia della gente valdese.
- “Jenny Cardon (1917-1945), Staffetta di Giustizia e di Libertà”: una novità che racconta la storia di una partigiana.
- “Siamo sempre sotto processo: storie di donne antifasciste di ieri e di oggi”: una riproposta di uno spettacolo di grande impatto emotivo.
- “Farfilò: chants de la tradition poèpulaire des vallées en deçà et au de là des Alpes”: un concerto di canti popolari delle valli alpine.
- “Migranti: quando la gente deve scappare dalla fame e dalla miseria, dalla dittatura e dalla guerra”: una riflessione sul tema dell’immigrazione.
Un impegno sociale e culturale
Il GTA, con la sua attività, intende contrastare la deriva sociale del Paese e resistere alla “rottamazione” della cultura nelle Valli. Il gruppo angrognino ha scelto di continuare a lavorare con passione e impegno, portando in scena spettacoli che affrontano temi importanti e attuali.
I prossimi appuntamenti
- 8 marzo, ore 14:45, Foresteria Valdese di Torre Pellice: frammenti di “Jenny Cardon”, in occasione della Giornata Internazionale della Donna promossa dall’AUSER.
- 23 marzo, ore 16, Sala Albarin di San Giovanni: “Siamo sempre sotto processo”, in occasione delle manifestazioni indette dall’ANPI di Luserna S. Giovanni a ricordo della battaglia di Pontevecchio.
- 26 aprile, Sala Scroppo: Anteprima dello spettacolo “Jenny Cardon” in occasione dell’ottantesimo anniversario della morte della partigiana, originaria di Prarostino.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *