17 Aprile 2024
Due appuntamenti con il Teatro Angrogna

Il Gruppo Teatro Angrogna il 25 aprile 2024 rappresenta a Moretta “Bianca, una cento donne nella Resistenza”, il 26 a Villar Pellice “Siamo sempre sotto processo”.
Anche quest’anno il Teatro Angrogna non manca al consueto appuntamento del 25 aprile. Quella sera, su iniziativa della CGIL -SPI, porta in scena a Moretta (CN), al Teatro Polivalente di via San Giovanni,
- “Bianca, una cento donne nella Resistenza”
Ilaria come Antilla, Cita e Mamma Togni
La sera seguente, sempre alle ore 21, nella Sala Crumière di Villar Pellice, sarà la volta, dopo l’anteprima dello scorso 9 marzo a Torre Pellice, del recital
- “Siamo sempre sotto processo”
ma con una novità:
- alla storia di Antilla (condannata a tre giorni di prigione per aver tirato pietre alle crumire nelle settimane precedenti l’occupazione della fabbrica di Pralafera, in val Pellice nel febbraio del 1920);
- a quella di “Cita”(condannata dal Tribunale Speciale negli anni ’30 per aver dissacrato l’ inno nazionale fascista “Giovinezza”)
- a quella di “Mamma Togni” (finita al Commissariato di Polizia negli anni ’60 per aver disturbato il comizio di un parlamentare missino)
il GTA porterà in scena anche quella di Ilaria, la maestra antifascista italiana tutt’ora rinchiusa dall’11 febbraio 2023 in custodia cautelare nel carcere di massima sicurezza di Budapest in attesa di essere processata con l’accusa di aver fatto a botte , insieme ad altri antifascisti tedeschi, con un gruppo di nazifascisti ungheresi ed aver procurato lesioni a due di loro nel corso di una manifestazione che ogni inverno richiama nella capitale ungherese nostalgici di Hitler da una parte, e antifascisti militanti europei dall’altra.
Una petizione per Ilaria Salis
«Le due rappresentazioni, entrambe ad ingresso libero, affiancheranno l’iniziativa del GTA – già in atto da alcune settimane e che si protrarrà fino a metà maggio – volta alla raccolta di firme per una petizione da inviare al Presidente della Repubblica Mattarella affinché si adoperi per la liberazione della giovane antifascista di Monza, detenuta in condizioni vergognose in un paese facente parte dell’Unione Europea, in palese violazione del Diritto Internazionale e dei Diritti Umani».

Info
Per saperne di più:
- 0121 953026
- teatroangrogna@yahoo.it
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *