Oggi, venerdì 13 agosto, si sarebbe dovuto tenere a Campiglione Fenile uno dei primi scioperi aziendali a causa del Green Pass. I sindacati avevano infatti indetto una manifestazione di due ore alla Hanon System Italia, azienda che conta circa 600 dipendenti.
L’azienda si era dimostrata ferma sulle proprie decisioni e non permetteva l’accesso alla mensa ai dipendenti non muniti di Green Pass, disponendo un apposito spazio nel cortile per chi ancora non possedesse il documento. A poche ore dallo sciopero, la Fiom Cgil di Torino ha reso noto che la Direzione della Hanon System Italia aveva comunicato ai RSU la decisione di revocare la separazione dei lavoratori in mensa in base al Green Pass. Ieri sera, in una nota, la Regione Piemonte era intervenuta sull’argomento specificando come in mensa non fosse necessario il Green Pass.
Il servizio mensa risulterà quindi aperto a tutti i dipendenti nel rispetto delle norme di prevenzione Covid finora adottate. I sindacati, preso atto della decisione aziendale, hanno revocato lo sciopero programmato per la mattinata.
Federico Depetris
Buongiorno, a quanto pare non a tutti è chiaro dopo due anni di restrizioni e vittime come si trasmette il covid e ancora meno la sua variante più nota.Ma a questi soggetti pronti a tirare sempre per la giacchetta un Ente ,fare ricorsi e quant’altro importa nulla di risolvere e girare pagina.Ma perché si da ascolto e non si tira dritto ma in virtù di cosa si accampano pretese? Tra questi soggetti ci sono anche i solidali della prima ora,vicinanza alle vittime di Bergamo,post con la candela con frasi di circostanza e via dicendo…Ama il prossimo tuo come te stesso, ecco chi ha un egoismo così forte ma di amare solo se stesso,il resto è rimasto nel testo del catechismo,e non è finita
Cordialmente saluto
Vaglienti Marco