Dronero (CN). Parte da quì il musical “un uomo venuto da molto lontano” Buona la prima! Per la prima volta il gruppo musicale The Hope ed il gruppo Hope Hop, entrambe nati nel contesto parrocchiale di Bibiana, mettono in piedi un musical tutto loro. E’ il piccolo oratorio della frazione di Dronero Pratavecchia ad accogliere l’uscita ufficiale del nuovo spettacolo; circa un centinaio di persone hanno così potuto assistere a quello che è di fatto un recital che ripercorre, con la musica ed i dialoghi, la vita personale ed i momenti salienti della vita pastorale del Beato Giovanni Paolo II. Diversi gli inviti alla riflessione e gli spunti offerti dallo spettacolo, che passa da brani come “I Cento Passi” dei Modena City Remblers, per sottolineare l’impegno dell’allora papa Giovanni Paolo II contro la Mafia, ad “In Te” di Nek per ricordare il coraggio della condanna all’aborto, altro punto fermo del mandato del predecessore di Benedetto XVI. Tra i brani più significativi della rassegna che ha portato in scienza diversi brani e molte coreografie, interessante il medley composto da un insieme di inni delle varie Giornate Mondiali della Gioventù, volute fortemente da Giovanni Paolo, per avvicinarsi ai giovani e per avvicinare i giovani stessi a Cristo. Aspettando che lo spettacolo possa esser portato in scena in diversi teatri e piazze del nostro territorio, possiamo dire di aver assistito ad uno spettacolo intenso nelle riflessioni ma contenuto nella forma, semplice ed essenziale ma ben fatto e che ha suggellato l’impegno non solo di cantanti e musicisti, ma anche di ballerine ed attrici, che hanno edulcorato l’intera rappresentazione; doverosi i ringraziamenti alla platea ed a tutti coloro che hanno davvero creduto fino in fondo nel progetto e nella sua realizzazione e che in diverse forme hanno dato un grandissimo contributo alla riuscita del Musical.

Alberto Steri Una delle coreografie che hanno omaggiato la figura del beato Giovanni Paolo II durante lo spettacolo