15 Gennaio 2024
Usseaux. Dalla Regione i fondi per un campo multisport a Pourrieres

Dal bando Sport Missione Comune 2023 la Regione Piemonte assegna a Usseaux una quota di circa 140mila euro per cofinanziare un campetto sintetico multisport e degli spogliatoi a servizio.
C’è anche Usseaux tra i comuni beneficiari dei contributi a fondo perduto che la Regione Piemonte ha ottenuto (5,8 milioni di euro) attraverso il bando Sport Missione Comune 2023 dall’Istituto per il Credito Sportivo. Si tratta di finanziamenti della durata di 15 anni, con totale abbattimento del tasso di interesse, per coprire parte dei costi dei progetti presentati dai Comuni.
140mila euro dalla Regione più centomila di fondi comunali
Andrea Ferretti, sindaco di Usseaux, spiega: «Il contributo, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 140mila euro, lo useremo insieme a 100mila euro di fondi comunali (grazie a un mutuo) per realizzare a Pourrieres un campetto sintetico multisport e degli spogliatoi a servizio dell’impianto. Si tratta del primo lotto di un progetto più ampio, che avremmo voluto approntare nel 2021-2022, quando l’esplosione dei prezzi dei materiali per l’edilizia ce lo aveva reso impossibile. Abbiamo scelto di ricalibrare il progetto in modo da poterlo realizzare in più lotti a seconda delle risorse disponibili. L’avvio del cantiere di questo primo intervento dovrebbe avvenire entro la tarda primavera».
Miniolimpiadi: chiesto l’aiuto degli Alpini
Sempre in tema di sport, a Usseaux sta procedendo il lavoro del comitato organizzatore delle miniolimpiadi di valle, in programma a inizio giugno nella frazione Fraisse. Sottolinea Ferretti: «Per l’organizzazione è stata creata una apposita Associazione sportiva dilettantistica, che ha cominciato la ricerca di sponsor. Nel frattempo, come comune, abbiamo contattato i comandi delle truppe alpine per chiedere il loro supporto logistico (tende, blocchi bagno) e professionale, che qualora ci venisse fornito (a breve è prevista la risposta) alleggerirebbe molto i nostri costi. Certo per organizzare al meglio le miniolimpiadi serviranno tanti volontari, per cui chi vuole farsi avanti da Usseaux e dagli altri comuni è senz’altro il benvenuto!»
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *