Skip to Main Content

Città  

Un'iniziativa a sostegno delle famiglie

Un'iniziativa a sostegno delle famiglie

Pinerolo. Il 23 marzo la presentazione del progetto biennale “Cantiere Genitorialità” La Città di Pinerolo è lieta di collaborare a un’importante iniziativa della Nexus, associazione culturale che ormai da anni opera sul territorio del pinerolese. Con il contributo della Compagnia di San Paolo di Torino, è stato realizzato il progetto “Cantiere Genitorialità”, che verrà presentato presso la Sala Rappresentanza del Palazzo Comunale il 23 marzo alle ore 10. Il progetto, in continuità con la lunga esperienza maturata dall’associazione Nexus sia attraverso il “Pinerolo Progetto Genitori” (2001-2009), sia attraverso il progetto “Tra dire e il fare…pensare, un progetto per la scuola” (1994-ad oggi), intende garantire percorsi di sostegno alla genitorialità tenendo presenti le sfide che gradualmente i genitori si trovano a dover affrontare nel susseguirsi delle fasi evolutive dei figli. Particolare attenzione si intende porre, sempre all’interno della relazione educativa, ai problemi specifici delle “nuove famiglie” separate e ricomposte.

Gli obiettivi del progetto sono:
• fornire agli adulti educatori strumenti per la riflessione sulla crisi del loro ruolo e sulle difficoltà della relazione educativa.
• fornire agli adulti educatori strumenti per aiutarli ad acquisire autorevolezza di ruolo, attrezzandoli a gestire gli inevitabili conflitti educativi, al fine di favorire nei ragazzi e nelle ragazze in crescita la necessaria interiorizzazione dell’immagine di adulti coerenti e credibili.
• promuovere l’instaurarsi di buone prassi educative.
• promuovere lo sviluppo di una rete relazionale di scambio fra i genitori.

Il progetto “Cantiere Genitorialità” ha una durata di due anni ed è aperto a tutte le coppie che vogliono diventare famiglia, ai nonni e genitori dei bambini degli asili nido (o in età per frequentarli) della scuola dell’infanzia, degli alunni della scuola primaria e degli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado di Pinerolo e del pinerolese.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *