19 Ottobre 2023
Una tappa del Tour de France 2024 parte da Pinerolo e passa da Sestriere
La quarta tappa del Tour de France il 2 luglio 2024 partirà da Pinerolo per arrivare a Valloire, dopo le salite al colle del Sestriere, al Monginevro e al Galibier.
- Firenze – Rimini (29 giugno)
seguita da
- Cesenatico – Bologna (30 giugno)
- Piacenza – Torino (1 luglio)
martedì 2 luglio ha messo in calendario il primo tappone alpino con la Pinerolo-Valloire.
Primo tappone alpino
Dopo la partenza dalla città della cavalleria, sono previste le ascese del Colle del Sestriere e poi di
- Monginevro
- Galibier
per poi arrivare a Valloire.
Cinque arrivi al Sestriere nella storia del Tour
I corridori transiteranno al Colle del Sestriere davanti al monumento intitolato a Fausto Coppi, che firmò il successo nell’epica tappa del 1952, Le Bourg-d’Oisans – Sestriere, una frazione che vide per la prima volta Sestriere entrare traguardo della corsa in giallo.
Quarant’anni dopo, nel 1992 un altro italiano, Claudio Chiappucci, trionfò sul traguardo del Colle, nella Saint-Gervais-les-Bains – Sestriere.
Sestriere ospitò il traguardo di tappa del Tour anche
- nel 1996 (quando si impose il danese Bjarne Riis)
- nel 1999 (vittoria di Lance Armstrong)
- nel 2011 (primo sul traguardo il norvegese Edvald Boasson Hagen)
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *