Skip to Main Content

Pianura  

Un murales all'insegna dell'integrazione

Un murales all'insegna dell'integrazione

Frossasco. Bambini e profughi hanno lavorato insieme Giovedì 7 giugno, presso la scuola elementare di Frossasco si è svolta la presentazione ufficiale del murales realizzato, nella mensa della scuola, dai bambini di 4^ e 5^ elementare insieme al gruppo di profughi provenienti dalla Libia che soggiorna attualmente nel comune della Val Noce. Sono stati eseguiti alcuni canti da parte di tutti i bambini delle elementari e brani alle percussioni dagli “amici di colore” (come li chiamano i bambini). Tra le molte autorità presenti il console onorario del Burkina Faso, Marco Minoli, il sindaco di Frossasco Franco Cuccolo, alcuni rappresentanti delle amministrazioni comunali di Cantalupa e Roletto, il sindaco di Piscina Edda Basso e il dirigente scolastico del IV circolo didattico di Pinerolo Ezio Michelis. Sono intervenuti inoltre il vescovo di Pinerolo Pier Giorgio Debernardi insieme al pastore Marco Gisola e all’islamico Hamid Tayert.
Angelica Pons, direttrice artistica e animatrice dell’iniziativa, insieme al maestro Giorgio D’Aleo, ha commentato: «l’arte è il modo più rapido di comunicare, e i bambini lo hanno capito benissimo; l’arte guarisce, aiuta a tirare fuori il dolore e a risolverlo; l’arte, questa almeno, è un dono di gratitudine, non solo il racconto di una storia».
Per tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa – gli insegnanti, i bambini della Val Noce e i profughi africani – una bella e colorata esperienza di integrazione. Il sindaco di Frossasco (Cuccolo) e il sindaco di Piscina (Basso) strappano il telo che copriva il murales

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *