28 Luglio 2017
TURISMO. NUOVA LEGGE regionale sulle strutture ricettive extra-alberghiere

Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato ieri pomeriggio il disegno di legge regionale n.203, che disciplina le strutture ricettive extra-alberghiere: il testo stabilisce la classificazione e le caratteristiche delle strutture, sia esistenti che di nuova costituzione, comprese le locazioni turistiche di abitazioni private, anche quando gestite e da portali online quali Airbnb e Booking.com.
«Questa legge – dichiara Elvio Rostagno, relatore di maggioranza della legge – riordina un settore che negli anni è cambiato profondamente. Serviva – prosegue – introdurre regole chiare nel settore turistico; parliamo di un settore in continua crescita e sempre più strategico per il Piemonte. La legge – prosegue – norma finalmente le numerose possibilità di offerta turistica, colmando così un vuoto normativo che faceva riferimento a modalità ormai superate. Avevamo – sottolinea Raffaele Gallo, presidente della Commissione attività produttive – il dovere di creare le migliori condizioni per lo sviluppo delle imprese turistiche, comprendendo anche modalità innovative. Siamo convinti – concludono Rostagno e Valle – che gli operatori coglieranno dalla legge le nuove opportunità introdotte”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *