4 Dicembre 2011
Tra solidarietà e presepi

Luserna alta e Lusernetta si preparano alle festività natalizie
“San Giacomo” dona con gioia
Il mese di dicembre sarà pieno di attività per la comunità della parrocchia San Giacomo di Luserna Alta e tutte saranno incentrate sul tema “donare con gioia ai fratelli”. L’oratorio San Giacomo ha organizzato due giornate incentrate sulla condivisione e sull’amore fraterno.
Sabato 10 dicembre si terrà la prima “giornata del sorriso”. I ragazzi e i bambini dell’oratorio passeranno un pomeriggio alla Pro Senectute di Luserna Alta con l’intento di portare un sorriso agli anziani della casa di riposo attraverso i canti dei bambini e la consegna di un piccolo dono.
Domenica 18 dicembre si terrà, invece, la “domenica in festa” con le famiglie e sarà anche la giornata in cui si raccoglieranno i doni del progetto “Natale in dono: dona con gioia”. Questo progetto è nato con l’intento di far riscoprire ai bambini e ai ragazzi il vero significato del Natale inteso non come una ghiotta occasione per ricevere doni, bensì come l’opportunità di accogliere la gioia del donare. Il progetto consta di un semplice scambio: rinunciare a qualcosa di superfluo e dirottare la cifra risparmiata nell’acquisto di generi alimentari di prima necessità in favore delle famiglie in difficoltà della comunità.
Il programma della giornata sarà il seguente: alle ore 9 l’apertura del mercatino di Natale con vendita oggettistica creata dai bambini e dai ragazzi dell’oratorio; alle 10:30 la messa animata dai ragazzi dell’oratorio e presieduta dal Vescovo della nostra diocesi; alle 11:30 la presentazione di “Ictys” (il giornalino dell’oratorio destinato a tutta la comunità) e consegna dei generi alimentari per il progetto “Natale in dono: dona con gioia”; alle 12:30 il pranzo comunitario con i genitori dei bambini e dei ragazzi dell’oratorio e del catechismo.
Il pomeriggio riserverà una dolce sorpresa per i bambini presenti: arriverà Babbo Natale con “pensierini” per tutti.
A breve sarà comunicata a tutti i genitori la data entro cui prenotarsi per il pranzo.
Le animatrici e il parroco Jesus Padilla invitano tutta la comunità lusernese a partecipare attivamente a questa giornata e augurano a tutti un Santo Natale.
Erica Gavazzi
A Lusernetta i presepi sono su Facebook
La Parrocchia S. Antonio Abate (Lusernetta), in vista delle festività natalizie, sta preparando alcune iniziative. Il primo appuntamento è per lunedì 19 dicembre, alle ore 21 (ritrovo alle 20,45 per una breve prova canti), con la preghiera di Taizé e la festa della luce.
Diverse tappe, invece, per la IV edizione del Concorso per bambini, ragazzi ed adulti “Il presepe in ogni casa”. Ci si può iscrivere entro il 18 dicembre. I moduli di iscrizione (che si possono trovare in fondo alla chiesa) vanno compilati e consegnati entro tale data in Parrocchia (dopo le Celebrazioni Eucaristiche) oppure al Catechismo o all’Oratorio. La giuria passerà a vedere e fotografare i presepi in concorso martedì 27 dicembre in mattinata. Come lo scorso anno, i presepi verranno votati da una giuria popolare che sarà istituita su internet tramite la pagina Facebook di Vita Diocesana e del giornale della Parrocchia, Vita della Comunità Parrocchiale. Dopo aver pubblicato le foto, si proporrà agli utenti di votare i presepi che si preferiscono, esprimendo anche (liberamente) una riflessione che motivi il voto. Le fotografie verranno poi esposte durante la grande festa di premiazione, domenica 8 Gennaio 2012 alle ore 15,30 in chiesa. Alla festa di premiazione tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione e verranno premiati in tale sede. Chi non potesse partecipare, è pregato di mandare qualcuno a ritirare l’attestato, in quanto il mancato ritiro dello stesso non darà diritto al premio. I premi verranno assegnati ad ogni partecipante in concorso, tenendo conto dell’età di ciascuno. Più precisamente: per i bambini in età pre-scolare: libro illustrato; per i bambini della scuola elementare: abbonamento annuale a “Il Giornalino”; per i ragazzi/e delle scuole medie: abbonamento annuale a “Mondo Erre” ; per i giovanissimi del dopo-cresima: abbonamento annuale a “Dimensioni Nuove” ; per giovani (oltre 18 anni) e adulti: un libro.
La solennità di Natale sarà celebrata sabato 24, alle ore 20.45 in Chiesa con un momento di preghiera e riflessione e poi nei locali dell’oratorio per lo scambio degli auguri… a base di cioccolata calda, panettone e pandoro! Domenica 25 dicembre Celebrazioni Eucaristiche alle ore 8 e alle 11.
Cristina Rossetto
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *