19 Agosto 2022
Torre Pellice. Il 21 agosto si apre il sinodo delle chiese valdesi e metodiste

L’annuale sinodo valdese inizierà domenica 21 agosto con il Culto di apertura a Torre Pellice; l’indomani ci sarà una serata pubblica su “Pace e pacifismi in dialogo” con ospiti Massimo Aprile, Nicoletta Dentico, Fulvio Ferrario e Francesca Mannocchi.
Si apre ufficialmente domenica 21 agosto, con il culto presieduto dai pastori Daniele Bouchard e Lino Gabbiano, il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste in sessione congiunta con l’Assemblea straordinaria dell’Unione cristiana evangelica battista in Italia (UCEBI). Circa 200 delegati e ospiti da tutta Italia sono attesi a Torre Pellice. Si tratta della V sessione congiunta per le chiese battiste, metodiste e valdesi. La precedente si era svolta nel 2007. Oltre ai lavori sono previste diverse iniziative parallele, fra cui il pre-Sinodo delledonne e dei giovani (20 agosto) e la consueta serata pubblica (lunedì 22 agosto). La sessione congiunta si chiuderà il giorno 23, mentre i lavori sinodali consueti proseguiranno fino al 26 agosto.
Il programma completo del sinodo è consultabile qui.
Tavola rotonda sulla pace
Lunedì 22 agosto 2022 ore 20.45, una tavola rotonda dedicata al dibattito sulla pace a cui interverranno:
- Massimo Aprile (pastore, chiesa battista di Milano)
- Nicoletta Dentico (giornalista e scrittrice, Society for International Development)
- Fulvio Ferrario (pastore e teologo, Facoltà Valdese di Teologia di Roma)
- Francesca Mannocchi (scrittrice e giornalista
- Conclusioni: Giovanni Arcidiacono e Alessandra Trotta
- Moderatore Claudio Paravati (direttore Confronti)
Musica a cura del Gruppo del Ministero Musicale UCEBI per l’Assemblea-Sinodo 2022.
Gli argomenti del sinodo
L’Assemblea-Sinodo si inserisce in un lungo cammino di collaborazione e comunione tra le chiese battiste, metodiste e valdesi (denominato “BMV”). Sul tavolo della discussione molti argomenti di attualità:
- l’impegno delle chiese nella società contemporanea
- le risposte ai conflitti in corso
- la fede
- il dialogo (non solo ecumenico)
In preparazione all’Assemblea generale del CEC
L’Assemblea-Sinodo definirà alcune linee comuni per il futuro, anche alla luce dei prossimi, rilevanti, appuntamenti nazionali e internazionali. Fra questi, l’imminente Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), che inizierà a fine agosto a Karlsruhe, dove saranno presenti diverse rappresentanze delle chiese protestanti italiane. Dal 23 al 26 agosto, il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi proseguirà i suoi lavori in sessione autonoma.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *