1 Luglio 2022
TORINO: VASCO ROSSI INFIAMMA LO STADIO OLIMPICO

Il “Non Stop Live” Tour di Vasco Rossi ha riempito di persone e entusiasmo lo Stadio Olimpico di Torino nella serata del 30 giugno.
Ventotto canzoni in scaletta per due ore e mezza di concerto, undici date, quarantotto camion per il trasporto del palco e tutto quanto necessario, cinquecento addetti facchini e due gru da 80 tonnellate, questo è quanto necessita e offre l’incredibile e faraonico tour “Non Stop Live” di Vasco Rossi giunto al suo ultimo appuntamento giovedì 30 giugno allo Stadio Olimpico di Torino.
La band
Con lui sul palco
- Stef Burns (chitarra)
- Vince Pastano, Andrea Torresani, Claudio Golinelli (ai bassi)
- Alberto Rocchetti (tastiere)
- Frank Nemola (tastiere e programmazione)
- Matt Laug (batteria)
- Beatrice Antolini (percussioni)
- Andrea Ferrario (sax)
- Tiziano Bianchi (tromba)
- Roberto Solimando (trombone)
alcuni dei quali new entry.
Ritorno a Torino dopo il 2018
Fan giunti da tutta Italia e anche dall’estero per il concerto del rocker modenese a Torino, l’ultimo risale al 2018, molti erano già presenti e accampati addirittura alcuni giorni prima per cercare di accaparrarsi i primi posti e godersi la grande festa finale di quello che è stato il tour più atteso dell’anno.
Ennesimo tutto esaurito
Dopo il concerto di apertura a Trento con un pubblico di centoventimila persone lo scorso 20 maggio, il Blasco ha registrato il sold-out ovunque e non è certamente una novità, allo Stadio Olimpico ha raggiunto la capienza massima di quarantamila presenze.
Vecchi e nuovi successi
Oltre alcuni brani tratti dall’ultimo album “Siamo qui” dal quale “XI Comandamento” apre il concerto, in scaletta è stato inserito “Ti prendo e ti porto lontano” (cantato l’ultima volta nel 2003) oltre ai maggiori successi tra i quali
- “C’è chi dice no”
- “Vita spericolata”
- “Siamo solo noi”
- “Albachiara”
Pubblico fuori e dentro lo stadio
Torino ha quindi reso omaggio nel migliore dei modi al settantenne rocker modenese, in delirio e costantemente partecipe dal primo all’ultimo brano, quarantamila fan all’interno dello stadio e un’altra grandissima folla di alcune migliaia di persone fuori nel parco adiacente l’impianto sportivo e nelle vie accanto.
Dodici live, 700mila biglietti
Oltre settecentomila biglietti venduti per i suoi dodici live, Torino ha concluso nel migliore dei modi questo fantastico e indimenticabile tour dell’intramontabile Komandante Blasco.
Valter Ribet
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *