Skip to Main Content

Città  

Torino. Torna Oblom Poesia con un pizzico di Pinerolo

Torino. Torna Oblom Poesia con un pizzico di Pinerolo

09 giugno 2014

Architettura dell’immaginario, realtà artificiale, simulazione grafica, interazione sonoro-musicale: la poesia ha rappresentato, nel corso dei tempi, tutte queste cose. A partire dalla propria etimologia, ha sempre convogliato le forze della creatività verso l’illimitata produzione di mondi conclusi in se stessi, assoluti: edifici inediti, biblioteche fittizie, cataloghi di innovazioni, strutture mimetiche. Autenticità e originalità sono state tradotte in linguaggi depurati o contaminati, in cui l’artificio dell’espressione potesse perdere ogni suo aspetto di utilità, di sviluppo efficace, di convenienza.

Oblom Poesia, giunta alla sua seconda edizione, incarna questa ricerca e si pone come spazio di sperimentazioni e provocazioni. Oblom Poesia è un progetto della Galleria Oblom ideato da Fabrizio Bonci e Caterina Scala, Curato da Fabrizio Bonci, Ivan Fassio e Salvatore Sblando.

«La ritrovata sensibilità nei confronti della parola – spiega Ivan Fassio, uno dei curatori – andrà incanalata nelle sue variabili declinazioni: testimoniali, timbriche, seriali, riproduttive, grafiche, artistiche, performative, critiche, teatrali. Soltanto in questo modo, e attraverso una conseguente visione interdisciplinare, la poesia potrà reincarnare – secondo l’accezione originaria di creazione universale – il concetto primordiale di estetica: relazione attiva nei confronti di tutti i campi della percezione.

Tra i protagonisti della rassegna anche alcune voci pinerolesi. Mercoledì 11 l’artista Jean-Paul Charles si propone con la performance “Ritrosia. Poesie a Ritroso” in programma per le 22.15 nella Biblioteca Ginzburg-Lombroso. A seguire, ore 23,15, nei locali della Galleria Oblom Patrizio Righero guida la lettura collettiva interattiva “Lux Lucet”.

Per info e programma oblompoesia.wordpress.com

Oblom poesia

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *