12 Marzo 2024
Torino. Pupo fa sold out al Colosseo

Enzo Ghinazzi in arte Pupo ha riempito di fan il Teatro Colosseo l’11 marzo 2024 con la tappa torinese del suo nuovo tour “Su di noi … la nostra storia”.
Grande ritorno di Pupo nei maggiori teatri italiani con il nuovo tour “Su di noi … la nostra storia”, replica di quello internazionale “40 anni su di noi” che nel 2022 ha registrato ovunque il tutto esaurito.
In arte Pupo
Enzo Ghinazzi in arte Pupo è una icona della nostra musica, oltre venti milioni di dischi venduti in tutto il mondo e undici dischi d’oro conquistati, cantautore e conduttore televisivo in questi appuntamenti ripropone i maggiori successi tra i quali prevalgono “Su di noi” (che ha ispirato il titolo ai tour), “Gelato al cioccolato”, “Firenze Santa Maria Novella” e “Sarà perché ti amo” scritta per i Ricchi e Poveri.
Nato l’11 settembre 1955 a Ponticino in provincia di Arezzo, ha intrapreso la sua fortunata carriera negli anni ’70 con la partecipazione a diversi concorsi canori fino a raggiungere il Festival di Sanremo dove si presentò in gara sul palco ben sei volte.
Dopo le date di Firenze e Roma l’artista toscano è giunto nel capoluogo piemontese, dove il pubblico ha risposto con un ennesimo sold out.
Una scaletta di evergreen
Coinvolgimento, ironia e simpatia, sono alcune delle sue principali doti che sommate a brani indelebili nel tempo e che sono nella mente di tutti lo hanno consacrato uno dei nostri maggiori cantanti in campo nazionale e internazionale.
La scaletta del tour:
- Lo devo solo a te
- Ciao
- Cosa farai
- Bravo
- Forse
- Lidia a Mosca
- I colori della tua mente
- Un amore grande
- Firenze Santa Maria Novella
- Sarà perché ti amo
- Centro del mondo
- Gelato al cioccolato
- Su di noi
L’amore del pubblico
La serata al Teatro Colosseo ha emozionato tutti quanti, Pupo ama il suo pubblico e la sua vita sociale lo ha forse contraddistinto ed evidenziato da altri suoi colleghi artisti, ma è comunque sempre stato amato e seguito con interesse in ogni sua apparizione in concerto che sul piccolo schermo.
Valter Ribet
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *