Skip to Main Content

Cultura  

Torino Film Festival 38 – Diario di bordo Ep.1

Torino Film Festival 38 – Diario di bordo Ep.1

Da pochi giorni è partito il Torino Film Festival 2020, appuntamento annuale con il cinema che anche quest’anno nonostante le varie problematiche riesce a svolgersi. In una nuova veste, interamente online, il festival propone comunque opere molto interessanti e difficilmente reperibili.

THE EVENING HOUR di Braden King

Quando parliamo di U.S.A ci immaginiamo grattacieli, tecnologia e tutto quello sfarzo a cui ci hanno abituato le grandi città della costa. Il film di Braden King ci racconta un’altra America, quella delle campagne disperse in mezzo al West Virginia.

In una vecchia cittadina, vive Cole aspirante infermiere che lavora come inserviente in una clinica ma che per arrotondare e aspirare a qualcosa di meglio, spaccia droga. In una cittadina dove nessuno è senza peccato, Cole è circondato da una desolazione ambientale e umana.

Tratto dal romanzo omonimo di Carter Sickels, la storia segue dei binari collaudati senza avere mai dei veri sussulti, ma risultando comunque interessante per il ritratto umano che ci fornisce dei personaggi.

Titolo in concorso al TFF38, “The Evening Hour” sarà disponibile a pagamento sulla piattaforma MYmovies per 48 ore a partire dalle ore 14 del 21 novembre.

TOORBOS di Rene Van Rooyen

Film in costume ambientato negli anni ’30, “Toorbos” ci racconta la storia di una giovane donna e del suo travagliato sradicamento dalla propria cultura e dalla propria foresta durante le migrazioni verso le città voluti dalla Ossewabrandwag.

Il film ci racconta questi eventi storici e il dramma sostenuto da queste popolazioni attraverso gli occhi della giovane Karoliena, una ragazza forte e indipendente che si ritrova a dover far i conti con il proprio matrimonio.

L’utilizzo del melodramma risulta quindi un piacevole espediente per raccontarci qualcosa di più, qualcosa che ha un corrispettivo contemporaneo e ci fa riflettere sul presente. L’opera, scelta come candidata per gli Oscar da parte del Sudafrica, risulta uno dei film più interessanti in queste prime giornate del festival.

Titolo fuori concorso al TFF38, “Toorbos” sarà disponibile a pagamento sulla piattaforma MYmovies per 48 ore a partire dalle ore 14 del 22 novembre.

MICKEY ON THE ROAD di Mian-Mian Lu

Film Orientale al femminile, l’opera segue le vicende di due amiche di Taiwan che partono per la Cina alla ricerca una del fidanzato e l’altra del padre. Il travagliato viaggio le porterà ad affrontare nuove sfide e situazioni grottesche che permetteranno di rafforzare la loro amicizia.

L’opera risulta da un punto di vista visivo e tematico molto simile ad opere passate, come “I ribelli del dio neon” di Tsai Ming Liang o “Angeli Perduti” di Wong Kar-Wai. A questo si aggiunge l’interessante rapporto di due giovani Taiwanesi con la Cina, paese in cui la censura e le regole sono molto rigide.

Per gli amanti del cinema asiatico, in particolare consigliabile a chi ama un approccio visivo particolare e vistoso, ma anche a chi vuole vedere un film drammatico di due giovani ragazze alle prese con le figure maschili della propria vita.

Titolo in concorso al TFF38, “Mickey on the road” sarà disponibile a pagamento sulla piattaforma MYmovies per 48 ore a partire dalle ore 14 del 22 novembre.

Federico Depetris

LINK MYMOVIES AL TFF38: https://bit.ly/336Ixxm

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *