Skip to Main Content

In Provincia  

Torino: al Teatro Colosseo il concerto di Gianni Togni

Torino: al Teatro Colosseo il concerto di Gianni Togni

Gianni Togni – il 2 maggio al Teatro Colosseo di Torino – ha entusiasmato i presenti con brani del suo ultimo album “Futuro improvviso” alternati a grandi successi come “Luna”.

 

Gianni Togni (ph. Valter Ribet)

 

Causa le ristrette normative ministeriali anti Covid che hanno rimandato ben tre volte l’appuntamento, lunedì 2 maggio presso il Teatro Colosseo di Torino si è finalmente svolto l’atteso concerto di Gianni Togni.

 

Una festa per quarant’anni di carriera

Dopo un lungo periodo di assenza il cantautore romano ritorna sul palco con tre date (Torino, Milano, Roma) e lo fa per festeggiare la sua quarantennale carriera musicale, consacrata nel marzo del 1980 quando usci la sua più famosa canzone dal titolo “Luna”.

Quattordici album

Da questo successo seguirono una lunga serie di concerti e musical, oltre alla pubblicazione di quattrodici album tra i quali l’ultimo dal titolo “Futuro improvviso” uscito nel 2019 e contenente sedici tracce.

 

Un tour che ripercorre la storia di Togni

Oltre ai brani di quest’ultimo lavoro discografico, in questo tour ripercorre la sua storia e presenta i suoi maggiori successi tra i quali (otre al già citato Luna) “Giulia”, “Semplice”, “Ombre”, “Ma perdio”, “Per noi innamorati”.

 

Pop melodico con chitarra e pianoforte

Togni ha sempre prediletto il genere pop, grazie alla sua voce melodica ha esaltato tutti i brani proposti negli anni ai suoi numerosissimi fan e ottenuto importanti citazioni da parte dei media. Ha studiato chitarra e pianoforte, a lungo è stato supporter dei Pooh durante i loro concerti, sin dal suo primo successo è stato capace di farsi apprezzare da un pubblico molto attento che non ha mai smesso di seguirlo nella sua fortunata attività.

 

Un concerto coinvolgente

Anche al Colosseo ha coinvolto i presenti ed i nostalgici, riportandoli indietro negli anni grazie a quei brani che hanno segnato momenti indelebili della propria vita e relativi ricordi.

Valter Ribet

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *