17 Maggio 2019
Torino. ADMO porta “Sei unico fino al midollo” dagli universitari

“Sei unico fino al midollo” è un progetto nato nel 2012 – e promosso da Politecnico e Università degli studi di Torino con Admo Piemonte, Centro Regionale Trapianti, Città della Salute – con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della donazione di cellule staminali emopoietiche progenitrici del sangue (CSE) per l’adesione al Registro Italiano dei donatori midollo osseo, al fine di combattere leucemia e altre patologie ematologiche.
In questi anni sono entrati nel Registro Donatori oltre 4 mila studenti degli Atenei torinesi, diciotto di essi sono risultati il tipo giusto e hanno donato le CSE, perlopiù da sangue periferico.
Per l’iscrizione al registro dei donatori di midollo osseo non basta l’adesione sulla carta d’identità, ma bisogna fare un piccolo prelievo di sangue/tampone di saliva nei centri trasfusionali autorizzati o negli eventi organizzati da Admo. Il prelievo sarà preceduto da un colloquio con un medico che si accerterà che il candidato abbia i 4 requisiti fondamentali: età 18/35 anni, peso maggiore di 50 kg, in buona salute.
I prossimi appuntamenti con “Sei unico fino al midollo” saranno a Torino alla Dental School il 20 maggio e al Politecnico in Corso Duca degli Abruzzi dal 21 al 23 maggio.
È possibile effettuare la pre-registrazione online sul sito www.admopiemonte.org
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *