Skip to Main Content

In Provincia  

Superga. Un successo il concerto di fine estate in Basilica

Superga. Un successo il concerto di fine estate in Basilica

La Basilica di Superga ha ospitato il 30 settembre 2023 Cumbavianae Chorus e Corale Prompicai, impegnati nel concerto di fine estate organizzato dal Sermig.

 

 

Nella basilica di Superga, sabato 30 settembre, il Sermig ha organizzato il concerto di fine estate, con Cumbavianae Chorus e Corale Prompicai diretti da Alice Enrici (soprano) e accompagnati da Simona Simone Zoja al pianoforte. Per il pubblico, che ha gremito la basilica, è stato anche possibile accedere alla Cappella del Voto, dove viene custodita l’antica statua lignea della Madonna delle Grazie che festeggia i suoi 399 anni.

Un po’ di storia della Basilica

La basilica di Superga, nota anche come Real basilica di Superga, sorge sull’omonimo colle, a 672 metri sul livello del mare, a nord-est di Torino. Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi. Per questo motivo è considerato un “monumento celebrativo”. La statua della Madonna delle grazie era custodita nella vecchia cappella. Sono i preti provenienti dal Sermig che hanno assunto la cura pastorale della basilica.

Per le visite appuntamento al 2024

Sabato notte si sono concluse le visite alla cupola che riprenderanno in primavera mentre continuano le visite alle Tombe Reali e all’Appartamento Reale che hanno una durata di 45 minuti.

GRAZIELLA LUTTATI

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *