Skip to Main Content

Cultura  

Strisce e Carte, Scarti e Scatti. Video-art e Sperimentazioni di Mara Chemini

Strisce e Carte, Scarti e Scatti. Video-art e Sperimentazioni di Mara Chemini

Torino. Mercoledì 19 febbraio 2014, alle ore 18:30, negli spazi della Ki-Gallery si inaugura l’esposizione delle serie fotografiche “Pezzi di Me e Momenti Residui” con presentazione del libro d’artista Sketchbook di Mara Chemini (alias MARAKE).

«Gli approdi dell’intuizione, a cui le potenti imbarcazioni della ragione non riescono ad attraccare – spiega il curatore Ivan Fassio –  sono sabbiosi, cangianti, franosi. Fragile, lo scoglio di queste rive è frangibile e friabile. Se anche volessimo stabilire una posizione per gettare le fondamenta di un molo, nessuna bitta potrebbe essere fissabile… Con un orizzonte tanto mutabile, allo stesso modo, sarebbe comunque vano ed impossibile invertire la rotta. Occorre navigare a vista, esplorando le continue trasformazioni della costa, osservando stupiti le metamorfosi del paesaggio, rispetto alle indicazioni ormai obsolete delle carte nautiche a nostra disposizione. La facoltà dell’immaginazione ci guida, paradossalmente, tra le correnti della realtà. Così conosciamo il mondo: nell’applicazione giocosa di strumenti improvvisati, nella creativa immedesimazione in dinamiche perennemente correttive ed evolutive. Percepiamo il nostro corpo e la società: abbozzando, attraverso pretesti, il congiungimento di noi alla componente biologica o relazionale.
L’appiglio di appoggio per ogni nostra operazione, una volta utilizzato, si ripresenta come residuo. Possiamo decidere se gettarlo a mare, o se riutilizzarlo come un’ancora per incanalare, intorno ad esso, le energie per la creazione di una nuova disciplina. Conseguentemente alla nostra scelta, l’oggetto sarà ammirabile in lontananza, nella completezza della propria maturata inutilità. Oppure rappresenterà soltanto l’occasione per continuare ad imparare, leggendo l’universo nelle pieghe di ogni momentanea mancanza ed imperfezione… La scorza della natura sarà sempre intaccabile dalla forza dell’inventiva. Si riformuleranno i nostri tratti su diversi piani, in una finzione necessaria alla comprensione dell’interiorità. La quotidianità si rinnoverà su un disegno inedito: schizzo per un progetto di superiore qualità».

La mostra, allestita in Via Mazzini, 39, resta aperta fino al 25 febbraio (Lun. – Ven.: 17 – 19).

Info:

mob: 366.1128666
tel: 011.8125865
www.fulviocolangelo.it

Mara Chemini, Momenti Residui

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *