Skip to Main Content

Primo Piano  

Sestriere vince il Giro d'Italia dell'eco-sostenibilità

Sestriere vince il Giro d'Italia dell'eco-sostenibilità

Il comune di Sestriere si è piazzato al primo posto assoluto tra le località di arrivo del Giro d’Italia con il 93,03% di raccolta differenziata, precedendo nell’ordine Milano (90,63%) e Asti (89,89%). Lunedì 16 novembre a Milano sono stati, infatti, presentati durante un evento on line i dati del progetto Ride Green del Giro d’Italia 2020 dedicato all’ambiente e alla raccolta differenziata che ha visto anche la premiazione dei comuni sede di arrivo del Giro più virtuosi. Un progetto, promosso da RCS Sport in collaborazione con la Cooperativa Erica, che ha portato 45.254,24 kg di rifiuti recuperati di cui l’89% differenziati e avviati al riciclo.

Foto Fabio Ferrari/LaPresse

«Il nostro impegno per il rispetto dell’ambiente – ha commentato a caldo il sindaco, Gianni Poncet – è da sempre al centro di ogni evento che si svolge sul nostro territorio. Avere cura dell’ambiente significa aver cura di noi stessi, del nostro futuro. Sono davvero soddisfatto per questo riconoscimento assegnatoci oggi a Milano da parte di RCS Sport in collaborazione con la Cooperativa Erica. Un’iniziativa lodevole che ha permesso a Sestriere di emergere anche in questo particolare contesto. Il primo posto tra i comuni sede di arrivo del Giro d’Italia premia il lavoro quotidiano che il nostro comune svolge costantemente tutto l’anno per accogliere al meglio, anche sotto il punto di vista dell’eco-sostenibilità, sportivi e turisti che frequentano la nostra stazione turistica internazionale. Molto bene, avanti così».

Oltre ad una targa dedicata, attestante il brillante risultato ottenuto, al comune di Sestriere verrà recapitata anche una speciale panchina realizzata interamente in plastica riciclata. Verrà posizionata al Colle vicino al monumento dedicato al “campionissimo” Fausto Coppi, inaugurato proprio lo scorso 24 ottobre poco prima dell’arrivo del Giro d’Italia a Sestriere.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *