5 Luglio 2021
Sestriere. Un fine settimana all'insegna della Cesana-Sestriere
Da venerdì 9 a domenica 11 luglio torna, dopo un anno di pausa, il classico appuntamento dedicato ai motori montagne olimpiche, con la 39° edizione della Cesana-Sestriere “Trofeo avv. Giovanni Agnelli”, gara di velocità in salita per auto storiche organizzata dall’Automobile Club Torino. Curve e tornanti da affrontare cronometro alla mano alla ricerca del miglior tempo assoluto. In sessant’anni questa corsa ha scritto pagine memorabili della storia dell’automobilismo sportivo, grazie a piloti del calibro di Lodovico Scarfiotti, Arturo Merzario, Mauro Nesti, Stefano Di Fulvio e Uberto Bonucci. Ed è proprio alla memoria del compianto Uberto Bonucci, che a Sestriere trionfò quattro volte, che lo scorso settembre ci ha lasciato per via di un male incurabile, che è stata intitolata la trentanovesima edizione della corsa valida per i campionati italiano ed europeo.
Il tracciato di gara è sempre quello tradizionale di 10 km e 400 metri, che dai 1.300 metri di altitudine di Cesana porta ai 2.035 di Sestriere. Sono attesi oltre 120 piloti, tra i quali nomi illustri dell’automobilismo sportivo italiano; primo fra tutti Stefano Di Fulvio, che detiene il record della gara con il tempo di 4’30”006 al volante della sua biposto da corsa Osella PA 9/90 BMW.
La Cesana-Sestriere 2021 si aprirà con gli accrediti dei piloti in programma venerdì 9 luglio dalle 14:30 alle 19 e sabato 10 dalle 8 alle 10. Le due tornate di prove ufficiali scatteranno sabato dalle ore 13 mentre la gara prenderà il via domenica alle ore 11 con le vetture che saranno posteggiate nel parco chiuso in Piazza Agnelli dove nel pomeriggio verranno celebrati i vincitori della Cesana-Sestriere 2021.
L’accesso al Colle del Sestriere, nonché il transito tra la Val Susa e la Val Chisone, sarà sempre operativo in entrambi i sensi di marcia percorrendo la SP 215 via Sauze di Cesana. La circolazione, sul tratto della SP 23 interessato dalla corsa, verrà sospesa per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva. Salvo diverse indicazioni in loco, la SP23 nel tratto da Cesana a Sestriere resterà chiusa al traffico il sabato dalle 9:30 alle 18 e la domenica e dalle 8:30 alle 14:30.
Spazio anche alla Cesana-Sestriere Experience “Memorial Gino Macaluso” che anticiperà la corsa con due parate di auto storiche lungo il tracciato in programma sabato 10 alle ore 11.00 e domenica 11 con partenza da Cesana alle ore 9.30. Le più belle auto saranno premiate da una giuria specializzata.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *