Skip to Main Content

Salute  

Sestriere. Un defibrillatore alla Protezione Civile dal Rotaract Torino San Carlo

Sestriere. Un defibrillatore alla Protezione Civile dal Rotaract Torino San Carlo

Lo scorso 28 novembre Rotaract Torino San Carlo ha donato alla protezione civile un defibrillatore sostenendo il progetto “Gigio Cuore Sicuro”.

L’Associazione Occhimentecuore continua la sua importantissima missione a sostegno del progetto, nato a Sestriere, “Gigio Cuore Sicuro” che negli anni, al fianco dell’Amministrazione Comunale, sta realizzando una rete capillare di defibrillatori al Colle e nelle sue frazioni. Merito di una campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto sempre più attori divenuti parte integrante del progetto. Così sabato 28 novembre, il Rotaract Torino San Carlo, tramite l’associazione Occhimentecuore, è entrato a far parte di questo sistema donando alla protezione civile sezione di Sestriere un nuovo defibrillatore. La consegna del defibrillatore alla protezione civile, rappresentata da Bruno Avidano, è avvenuta in mattinata presso la sala consigliare del palazzo municipale alla presenza del sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, del vicesindaco Francesco Rustichelli e dell’assessore Maurizio Cantele  del consigliere di maggioranza Emanuela Tedeschi Ruspa, in qualità di portavoce del progetto.

La consegne del defibrillatore donato alla Protezione Civile di Sestriere

«Dopo essere andati nelle scuola a sensibilizzare i più piccoli, ci riempe di gioia e orgoglio poter dare il nostro contributo per una causa così importante, e soprattutto a sostegno di un progetto importante che ha reso Sestriere il primo comune cardioprotetto d’Italia» – ha spiegato Mattia Scanu, attuale presidente del Rotaract Torino San Carlo, che vista la situazione della pandemia non è potuto essere presente durante la consegna, manifestando la volontà di salire al Colle appena possibile. Un gesto importante a favore della comunità di Sestriere da parte del Rotaract torinese che quest’anno ha compiuto i suoi primi 25 anni di attività sul territorio.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *