Skip to Main Content

Territorio  

Sestriere. Inaugurato il nuovo lastricato a Champlas Janvier e in Strada Plagnol

Sestriere. Inaugurato il nuovo lastricato a Champlas Janvier e in Strada Plagnol

Grande festa a Champlas Janvier, caratteristica frazione alpina del comune di Sestriere, lo scorso 1° agosto con residenti e villeggianti che hanno animato la cerimonia d’inaugurazione della nuova pavimentazione sulla via principale. Dall’ingresso del centro abitato sino al lavatoio, in fondo al paese, un bellissimo lastricato in pietra accoglie i visitatori che possono ammirare anche alcune chicche come un giglio, simbolo dell’Occitania di cui questo territorio un tempo faceva parte, decorato davanti alla fontana. Altre chicche sono state realizzate davanti all’antico forno e alla chiesa di frazione. Presenti all’inaugurazione il sindaco di Sestriere Gianni Poncet insieme all’assessore Francesco Rustichelli ed ai consiglieri comunali Emanuela Tedeschi Ruspa, Giorgio Alfieri ed anche il consigliere regionale Valter Marin, ex sindaco di Sestriere. Prima del tradizionale taglio nel nastro con i colori verde e blu dello stemma di Sestriere, don Gaetano Bellissima ha invitato tutti ad un momento di preghiera seguito dal ringraziamento da parte dei residenti all’Amministrazione Comunale nonché alle persone che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione dell’opera. Ad impugnare le forbici per il taglio del nastro, insieme al sindaco Poncet, è stata Rosetta Faure, memoria storica che da sempre vive a Champlas Janvier.

Nel pomeriggio è stata inaugurata anche la pavimentazione di strada Plagnol nel tratto all’interno del borgo al Colle del Sestriere. «Credo sia il raggiungimento di un obiettivo importante per tutti noi. La riqualificazione del paese e delle frazioni nel migliore dei modi rappresenta un motivo di orgoglio. In particolare, oggi, l’inaugurazione della strada di una frazione storica come Champlas Janvier è un esempio di collaborazione dove la pubblica amministrazione ha fatto la parte principale ed anche il privato ha investito nel migliorare ulteriormente la pavimentazione limitrofa alle proprie abitazioni e attività. Credo che non abbiamo nulla da invidiare alla più grandi stazioni turistico invernali europee perché, riqualificando frazioni e borgate, abbiamo messo le basi per avere luoghi incantevoli che rispecchiano anche la storia e le tradizioni dei nostri luoghi. Un particolare che siamo sicuri verrà apprezzato molto da tutti i turisti che, nel tempo, sceglieranno di trascorrere un soggiorno sulle nostre splendide montagne».

L’inaugurazione della strada Plagnol

CS

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *