24 Ottobre 2020
Sestriere. Inaugurato il monumento a Fausto Coppi

L’Amministrazione Comunale di Sestriere, guidata dal sindaco Gianni Poncet, ha inaugurato poco prima dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia 2020 un monumento a Fausto Coppi. «L’arrivo del Giro d’Italia è per noi una grande giornata di festa – ha dichiarato il sindaco di Sestriere Gianni Poncet – e non ci poteva essere giornata migliore per inaugurare questo monumento ad un grande uomo di sport come Fausto Coppi. Siamo felici di condividere il suo ricordo con tutti gli appassionati di ciclismo presenti e quelli che ci seguiranno tramite i media e nei giorni ed anni a seguire anche da tutti i ciclisti che passeranno di qui in bici e potranno ammirare e ricordare il Campionissimo».
L’opera allestita al Colle (di fianco alla fontana dell’obelisco napoleonico, ristoro per i ciclisti che scalano il Sestriere) è stata realizzata dall’artista internazionale Maurizio Perron. «Un’opera – spiega l’artista – che guarda al passato ma anche al futuro. Fausto Coppi oltre ad essere stato il campionissimo che tutta l’Italia ricorda, è stato anche un grande esempio di lealtà e correttezza umana e sportiva. Questo è l’insegnamento che tutti i giovani dovrebbero cogliere: praticare uno sport duro come il ciclismo è una scuola di vita. E deve essere affrontato nel modo più corretto possibile. L’opera rappresenta Coppi nell’atto dello sforzo durante una salita in montagna. La scultura simboleggia la silhouette del ciclista, ma è vuota al suo interno, per poter far ammirare il paesaggio montano di Sestriere. Questa trasparenza rappresenta anche la serietà e moralità di questa grande campione scomparso prematuramente».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *