16 Agosto 2020
Sestriere. Gelindo Bordin, Sondre Moen e tanti altri in allenamento al Colle

Nella settimana di Ferragosto a Sestriere, non è passato inosservato il via vai di atleti di ieri e di oggi impegnati in sessioni di allenamento in altura. Così lungo il Sentiero Bordin, qualcuno ha incrociato proprio il grande Gelindo Bordin impegnato a correre sul sentiero che ne porta il nome. Il campione olimpico di maratona a Seul 1988, tutti gli anni, trascorre un periodo di vacanza con la famiglia al colle per tenersi in forma e sfuggire alla calura delle pianura.

«Sono affezionatissimo a questo luogo – ha commentato Bordin – dove ho costruito le basi che mi hanno portato alla vittoria della maratona olimpica a Seul. Vengo sempre ogni estate molto volentieri per prendermi un po’ di fresco, tenermi in allenamento e stare insieme alla mia famiglia. Sono passati più di trent’anni da quando con il Comune di Sestriere si decise di realizzare un sentiero in quota di 7 chilometri prevalentemente pianeggiante per consentirmi di allenarmi in altura. Allora era molto stretto, giusto una traiettoria. Ricordo che alcuni tratti furono scavati nella roccia a picco e badile in quanto non potevano accedervi i mezzi per il movimento terra. Adesso è molto più largo ed è davvero bellissimo. Devo fare i complimenti per com’è stato valorizzato. Una risorsa preziosa a disposizione di tutti gli sportivi ed anche dei turisti che amano passeggiare ammirando lo splendido panorama su Sestriere. Quest’anno ho visto con piacere che è stato anche inserito come tracciato del nuovo challenge Tre Funivie Virtual Race e invito tutti gli sportivi a misurarsi su questo percorso davvero unico. Ho visto che è stata rifatta anche la pista di atletica: adesso Sestriere ha tutte le carte in regola per tornare ad essere un grande centro di allenamento in altura per tutte le discipline sportive».

Sempre nei giorni di metà agosto anche Sondre Moen (ex primatista europeo di maratona) si è allenato in quota a Sestriere. E come lui anche una folta rappresentativa di atleti della Nazionale Italiana di Corsa in Montagna, in preparazione per i Mondiali di Lanzarote (a metà novembre) ed anche un gruppo di azzurri che correrà i mondiali di Mezza Maratona in programma il prossimo 17 ottobre in Polonia.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *