3 Luglio 2023
Sestriere. 1950 test ride nei due giorni della HAT In Moto Oltre le Nuvole
Nella quinta edizione di HAT Adventure Fest a Sestriere (1-2 luglio 2023) ci sono stati 1950 test ride su strade ordinarie, sterrate carrozzabili ed ex militari di alta montagna.
Sabato 1 e domenica 2 luglio, Sestriere ha ospitato la quinta edizione di HAT Adventure Fest.
Le dodici Case Motociclistiche presenti hanno portato ai 2035 metri d’altitudine della stazione turistica internazionale 110 moto di varie cilindrate e modelli a disposizione per test drive gratuiti. Alla fine della due giorni, sono stati ben 1950 i test ride effettuati su strade ordinarie, sterrate carrozzabili ed ex militari di alta montagna. Tour accompagnati da guide che hanno garantito il rispetto delle norme del Codice della Strada e delle diverse passioni di vivere la montagna.
Il commento del sindaco
«È stata un’edizione da record – commenta il sindaco di Sestriere Gianni Poncet – con tanti motociclisti che hanno avuto modo di soggiornare e scoprire il nostro comprensorio alpino anche a livello di rete di strade carrozzabili, tra le più alte d’Europa. Ringrazio Corrado Capra e Nicola Poggio, insieme a tutto lo staff organizzativo, che hanno saputo far crescere un evento collegandolo ad una vera fiera delle due ruote in montagna qui al Sestriere dove i motociclisti sono sempre i benvenuti».
Dodici case motociclistiche presenti
Le Case rappresentate a Sestriere sono state:
- Honda
- Suzuki
- Yamaha
- Aprilia
- Ducati
- Moto Morini
- Ktm
- Husqvarna
- Harley Davidson
- Royal Enfiled
- Triumph
- Kowe
Escursioni in alta quota
Assieme agli stand di aziende leader nell’ abbigliamento tecnico e di ricambi, hanno formato un enorme paddock lungo tutta l’area di Piazzale Kandahar che si affaccia sulle piste olimpiche di sci del Sestriere. Alla regia dell’evento Over2000 Riders che ha proposto l’11ª edizione del tour “In Moto Oltre le Nuvole”: fantastiche escursioni sui percorsi in quota dell’Alpi Motor Resort, fiore all’occhiello dell’offerta turistica dedicata ai motori delle montagne olimpiche piemontesi.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *