Skip to Main Content

Sport  

Sci alpino: Sestriere ha assegnato i titoli italiani di slalom e gigante

Sci alpino: Sestriere ha assegnato i titoli italiani di slalom e gigante

La pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli di Sestriere ha decretato i nuovi campioni italiani di slalom (Alex Vinatzer e Petra Unterholzner) e slalom gigante (Alex Hofer e Elisa Platino).

 

Federica Brignone al traguardo a Sestriere

Domenica 27 marzo, a Sestriere sulle piste della Vialattea, si sono chiusi con un doppio appuntamento di Slalom, maschile e femminile, i Campionati Italiani Assoluti di Sci alpino 2022. Un evento, promosso da Regione Piemonte e condiviso con Bardonecchia per le discipline veloci, che ha regalato a Sestriere tre giornate di gare davvero emozionanti.

 

Al via campioni italiani e stranieri

In pista i campioni della nostra Squadra Nazionale e tutti i più bravi atleti dei Comitati regionali e dei vari club nazionali, oltre ad esponenti delle Squadre Nazionali straniere. A Sestriere si sono disputate le discipline tecniche, slalom gigante e slalom, maschili e femminili.

Il Gigante maschile a Hofer

Il 25 marzo la gara per il titolo nazionale di campione di slalom gigante maschile ha visto sul podio tre atleti delle Fiamme Gialle:

  1. Alex Hofer
  2. Giovanni Franzoni
  3. Riccardo Tonetti

 

Elisa Platino, gigante tra le donne

Il 26 marzo la prova di gigante femminile, sempre sulla pista Kandahar G.A. Agnelli, ha avuto una vincitrice a sorpresa. Ecco le prime classificate:

  1. Elisa Platino, classe 1999, del Centro Sportivo Carabinieri.
  2. Marta Bassino (Centro sportivo Esercito)
  3. Roberta Melesi (Fiamme Oro)

Autrice di un’ottima seconda manche, Platino ha rimontato dal quarto posto superando la plurimedagliata Bassino, che era al comando dopo la prima manche. Fuori dal podio Federica Brignone (Centro Sportivo Carabinieri), quindicesima a metà gara, che ha fatto registrare il miglior tempo nella seconda manche.

Alex Vinatzer, nuovo campione di slalom

Domenica 27 marzo, sulla Kandahar Giovanni Alberto Agnelli, sono stati assegnati i titoli, maschile e femminile di slalom.

In campo maschile la classifica ha premiato l’Alto Adige e le Fiamme Gialle

  1. Alex Vinatzer, classe 1999
  2. Tobias Kastlunger
  3. Stefano Gross

Petra Unterholzner prima tra i pali stretti

In campo femminile sul podio sono salite

  1. Petra Unterholzner (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), classe 1999
  2. Lucrezia Lorenzi (Centro Sportivo Esercito) cresciuta sulle nevi di Sestriere
  3. Vera Tschurtschenthaler (A.S. Gsiesertal)

 

A premiare i neo campioni di slalom

  • il presidente FISI Flavio Roda
  • il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet
  • Gualtiero Brasso, Direttore Sportivo dello Sporting Club Sestrieres.
Gianni Poncet, Flavio Roda, Gualtiero Brasso

 

I complimenti di Roda agli organizzatori

«Desidero fare i complimenti – esordisce Flavio Roda – agli organizzatori in quanto sono state gare di altissima qualità e questo è un particolare molto importante. Questi Assoluti hanno offerto un confronto di fine stagione tra tutti quegli atleti che competono nelle varie graduatorie e categorie, al quale vi partecipano con le divise dei vari gruppi sportivi e sci club a dimostrazione di tutto il lavoro che c’è alla base sia nei comitati regionali, negli sci club che nei gruppi sportivi militari».

 

La Coppa del Mondo di nuovo a Sestriere?

Riguardo all’annunciato ritorno della Coppa del Mondo di Sci Alpino a Sestriere, Roda ha dichiarato quanto segue. «Il prossimo 7 aprile in FIS verranno sciolte le ultime riserve sul calendario della nuova stagione di Coppa del Mondo di Sci Alpino. Sestriere è una delle candidate e penso non vi siano problemi, sono fiducioso che a dicembre, tra nove mesi, ci ritroveremo nuovamente qui a Sestriere per un doppio appuntamento con la Coppa del Mondo di Sci alpino».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *