6 Ottobre 2023
Sangano. Giornata di poesie e canti il 1° ottobre
Poeti, scrittori e un cantautore hanno animato il 1° ottobre 2023 un incontro letterario organizzato da Rosita Panetta e ospitato nel giardino di Giorgio e Laura Bonino a Sangano.
Più di 15 poeti, scrittori e un cantautore, con diversi amici e familiari, hanno partecipato all’incontro letterario svoltosi a Sangano (in val Sangone) organizzato – nel giardino di Giorgio e Laura Bonino – da Rosita Panetta il 1° ottobre scorso.
I vari autori hanno letto brani tratti dalle loro poesie e un cantautore ha arricchito il pomeriggio letterario con sue opere musicali, aggiungendo alla sua voce il suono della chitarra e della fisarmonica a bocca.
- Ha fatto gli onori di casa Giorgio Bonino, operatore museale e poeta, deliziando i presenti con poesie di diversa natura: di guerra, d’amore e attualità.
- Ugo Mauthe, con sottile ironia ha raccontato che dietro l’angolo c’è il poeta o l’aldilà, un paradiso che è distanza.
- Rosita Panetta canta amori non sensuali e preoccupazioni sulla vita.
- Giuseppe Iozzia (che si definisce un cantastorie), scivola tra italiano e siciliano con coloriture che solo i dialetti sanno avere e con un’ironia che gli è propria.
- Leonardo Fumaj è a un passo dal sogno,
- Antonella Orlandini, per lei la vita è un aneddoto, forse un suo aneddoto.
- Andrea Figari con Paquito, il suo cane a fianco, suggerisce sigarette poetiche o un aereo pensiero che è preferibile.
- Il cantautore Michelangelo Di Cerbo, venuto da Borgomanero con la sua chitarra, ha deliziato i convenuti con testi arguti e apprezzabile musica.
- Poi Roberta Maffiodo ha letto le poesie di Lodovico Marchisio sulla montagna (alla quale ha dedicato l’intera esistenza) seguite da poesie sulla madre scomparsa e infine sulla figlia, tratte dal suo libro: “Insieme verso la luce”. Marchisio è stato presentato, come giornalista di “Aosta Cronaca” e scrittore per i suoi 28 libri pubblicati.
Con un secondo giro di lettura si è concluso quest’interessante evento a cui è seguito un rinfresco offerto dagli organizzatori.
Roberta Maffiodo
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *