Skip to Main Content

Città  

San Secondo. Africa Unite e Architorti insieme al Castello di Miradolo

San Secondo. Africa Unite e Architorti insieme al Castello di Miradolo

Un’altra importante data arricchisce la serie di eventi finora svolti nel Castello di Miradolo e nel suo storico e grande parco, lo scorso 13 settembre l’unione Africa Unite e Architorti sono saliti sul palco di questa fantastica location per presentare il progetto In tempo reale che oltretutto dà il titolo al nuovissimo lavoro discografico. Da tempo gli Africa Unite erano attesi in concerto nel pinerolese, essendo questa la patria nativa del più famoso gruppo reggae italiano, mentre gli Architorti sono abbastanza soliti ad apparire in concerto o durante occasioni diverse sul nostro territorio.

Grande performance di Bunna, Madaski, Papa Nico, formazione ridotta per gli Africa Unite e dei cinque maestri componenti gli Architorti, la splendida cornice del castello che ha fatto da sfondo al palco e il numerosissimo pubblico presente hanno completato la fantastica serata. Un concerto voluto e organizzato grazie non solo agli artisti ma anche e soprattutto alla Fondazione Cosso, fondata nel 2008 da Maria Luisa Cosso Eynard e dalla figlia Paola. È datata 2008 la prima collaborazione tra la Fondazione e gli Architorti, per un progetto altrettanto importante quale “Crescendo… in musica” dedicato alla formazione per le scuole, gli alunni e le loro famiglie.

Per quanto riguarda gli Africa Unite, il suo cofondatore Madaski si era esibito singolarmente nel 2012 (sempre al Castello di Miradolo) durante il concerto “La Boutique Fantasque” di Gioacchino Rossini. La Fondazione Cosso è un centro di ricerca culturale, naturalistica e didattica, grazie ai suoi fondatori è stato salvato il Castello dall’abbandono e il suo prezioso parco, sul sito www.fondazionecosso.com si possono trovare tutte le informazioni necessarie, i contatti e il dettaglio delle attività proposte.

Valter Ribet

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *