Skip to Main Content

Cultura  

Saluzzo. Requiem di Mozart con i Polifonici del Marchesato

Saluzzo. Requiem di Mozart con i Polifonici del Marchesato

I Polifonici del Marchesato e l’Orchestra Bartolomeo Bruni chiuderanno Suoni del Monviso 2022 con il Requiem di Mozart l’8 ottobre nella cattedrale di Saluzzo.

Mozart chiude in bellezza Suoni dal Monviso

Le note del Requiem di Mozart riecheggeranno sabato 8 ottobre nella Cattedrale Santa Maria Assunta di Saluzzo. Una delle pagine più imponenti e profonde della musica classica verrà eseguita a conclusione del ricchissimo festival Suoni dal Monviso. Ad annunciarlo un comunicato dei Polifonici del Marchesato che, dopo averla aperta lo scorso 18 giugno, chiuderanno la rassegna.

 

Polifonici del Marchesato

Dalle ore 21 – accanto alle voci del coro dei Polifonici del Marchesato di Saluzzo, suonerà l’orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, diretta dal Maestro Enrico Miolano.

 

I cantanti

Le Voci soliste saranno

  • Arianna Stornello (soprano)
  • Sara Lacitignola (contralto)
  • Stefano Gambarino (tenore)
  • Alessandro Yague (basso)

 

Oltre 100 artisti all’opera

Saranno oltre 100 artisti sul palco per un momento che si preannuncia particolarmente emozionante.

 

La presentazione della ristrutturazione del Duomo

Il concerto è altresì inserito negli appuntamenti predisposti dalla Diocesi di Saluzzo e sarà preceduto da una presentazione degli imponenti lavori di ristrutturazione che hanno interessato in questi ultimi anni il monumentale Duomo saluzzese.

 

Ingresso libero

La partecipazione al concerto è libera e non necessita di prenotazione.

 

Per saperne di più

Per info:

 

Suoni del Monviso per L’Airone e S.O.S. Ucraina

Al termine del concerto avverrà la consegna di quanto raccolto in occasione dei concerti di Suoni dal Monviso, che verrà devoluto alle Associazioni: L’Airone di Manta ed S.o.s. Ucraina.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *