30 Maggio 2013
Saluzzo città satanista?

AGD – SALUZZO – Da poco più di un anno Carabinieri e Procura di Saluzzo stanno investigando su presunti casi di satanismo in città.
«L’indagine ha preso il via da alcune segnalazioni pervenuti da alcuni genitori i cui figli frequentano l’istituto Bertoni – spiega il capitano dei Carabinieri Roberto Costanzo –: tutti riferivano di attenzioni morbose legate al mondo dell’occultismo, per questo ci siamo attivati sentendo ragazzi e insegnanti, indagini che non hanno fatto emergere nulla di preoccupante». «L’inchiesta si è poi spostata su due casi di suicidio – prosegue Costanzo -: entrambi riguardano studentesse, una del Soleri e una del Bertoni la prima in ordine di tempo risale al 2004, mentre l’ultima a due anni fa. Nessuno dei nostri accertamenti ci ha però portato alla conclusione che possano essere legati con fenomeni di satanismo». Fino a qui i fatti. Su questi si allunga l’ombra mediatica dei tg nazionali e le inchieste giornalistiche. Dopo essere stata dipinta nelle scorse settimane come borgo romantico, Saluzzo scende in poche ore nel girone infernale dei satanisti. La rivelazione compare lunedì 27 maggio sulla pagine di un giornale nazionale che parla di cinque casi di suicidio. Il servizio de “Il Fatto Quotidiano” viene presto ripreso anche dal tg di Italia 1 “Studio Aperto”, che nella edizione dell’ora di pranzo indica Saluzzo come un di un luogo in balia delle sette sataniche, citando addirittura la presenza di “decine di preti esorcisti in città”. Nell’edizione della sera mostra alcune immagini del liceo Soleri di via Traversa del Quartiere, presentando la testimonianza di uno studente, che riferisce confusamente di atteggiamenti sospetti da parte di alcuni suoi compagni mentre sul video scorrono immagini dell’atrio della scuola. Scoop giornalistico senza fondamenti o fatti reali? Lo abbiamo chiesto al sostituto procuratore Cristina Bianconi, che ha aperto un fascicolo contro ignoti per istigazione al suicidio. «L’inchiesta è iniziata tempo fa – conferma il pubblico ministero in servizio a Saluzzo, che non scende nei particolari delle indagini -. Non stiamo parlando di cose inventate, il problema esiste e possiamo parlare di un certo allarme nella nostra zona». Al momento non ci sarebbero persone indagate direttamente, ma la magistratura é al lavoro per sentire le famiglie dei ragazzi e gli allievi del liceo Soleri Bertoni. Nel fascicolo della Bianconi sarebbero finite anche alcune segnalazioni su strani fatti avvenuti nella scuola, come presunti insulti rivolti a suor Elvira durante la sua visita nella scuola di qualche mese fa.
Fabrizio Scarpi
Che cosa pensa il vescovo di Saluzzo Giuseppe Guerrini delle ipotesi di satanismo e di “istigazione al suicidio” formulate dagli inquirenti?
«Quanto é successo lo leggo come un forte invito ad accostarci al mondo degli adolescenti e dei giovani, cercando di interpretare il loro bisogno di orientamento, nell’ascolto paziente, ma anche offrendo speranze.
Leggo anche questi fatti come un invito per noi cristiani ad essere testimoni del Vangelo, che é una “bella notizia” di liberazione e di perdono. Gesù non minimizza mai il mistero del male. Chiama Satana “il Nemico”. Ma nei vangeli si parla di Satana sempre in un contesto di vittoria sul male e quindi di liberazione. C’é Uno che é più forte del Male».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *