26 Maggio 2014
Pinerolo. Sabato 31 maggio al Teatro Sociale un grande spettacolo di solidarietà
Danza e solidarietà. Questo il binomio che caratterizza lo spettacolo in programma per sabato 31 maggio, alle ore 20.45, presso il Teatro Sociale di Pinerolo che vedrà sul palco le allieve del Centro Danza.
Ospiti d’onore della serata saranno Anbeta Toromani, ballerina classica nota al pubblico televisivo, e Alessandro Macario, primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli, che con la loro presenza regaleranno fascino e grandi emozioni agli spettatori.
Lo spettacolo, sponsorizzato dalla Clinica Cappellin, è finalizzato alla raccolta fondi a sostegno del progetto di accoglienza e reinserimento sociale per donne in situazione di precarietà e vittime di violenza gestito dall’Associazione AnLIB – Anime Libere onlus.
AnLIB gestisce a Pinerolo dal 2011 una casa di accoglienza temporanea, assiste donne in difficoltà con progetti di tirocinio formativo e con la collaborazione di legali si adopera per persone che hanno subito il peso delle migrazioni per l’ottenimento del permesso di soggiorno.
La serata si svilupperà in tre momenti diversi.
Nella prima parte –Etude- saranno presentate coreografie di classico e di moderno, preparate durante l’anno, finalizzate allo studio della tecnica; inoltre verranno proposte coreografie e variazioni con le quali le allieve del corso accademico hanno partecipato (e vinto) alcuni concorsi di danza.
Al termine di questa prima parte ci sarà uno dei momenti salienti della serata: l’esibizione di Anbeta Toromani e Alessandro Macario in un passo a due.
Nel secondo tempo i corsi propedeutici e accademici di danza classica porteranno in scena le “Quattro Stagioni di Vivaldi … in danza”; le coreografie sono curate dal maestro Eugenio Sciarrotta (ballerino solista dell’Arena di Verona fino al 2012) e dalle insegnanti Manuela Gallingani e Lorenza Gontero (quest’ultima segue magistralmente le allieve più giovani della scuola dalla nascita del Centro Danza).
Anbeta Toromani regalerà un’altra esibizione, questa volta in assolo.
Si passerà quindi all’ultima parte della serata dal titolo “Una serata al cinema dal 1895 ad oggi”: tutti i corsi di moderno, a partire dal livello intermedio in poi, con le coreografie di Roberta Bozzalla, Elena Lobetti, Francesco Limuti e Sara Merlino metteranno in scena una serie di balletti eseguiti sulle musiche di alcuni tra i film più famosi e importanti della filmografia mondiale. Si ripercorrerà così, in chiave danzata, tutta la storia del cinema potendo godere delle musiche più celebri e meravigliose che hanno fatto sognare, piangere, commuovere e gioire ogni età. Sarà come sedersi al cinema ed emozionarsi ancora!
Il costo del biglietto per platea e galleria è di € 15,00; per il loggione e per i giovani fino ai 15 anni di età è di € 10,00.
Informazioni e prenotazioni presso la Clinica Dentale Cappellin, via Bogliette n.3c – tel. 0121/099.100 – www.clinicacappellin.it/danza
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *