19 Aprile 2013
È morto il diacono Giovanni Forchino

Come il buon samaritano…
Nella notte tra il 18 e il 19 aprile a Pinerolo, è morto, all’età di 75 anni, il diacono Giovanni Forchino. Nato a Pinerolo il 22 dicembre 1937, il 4 settembre 1963 si è unito in matrimonio con Maria Teresa Gianni. Ha ricevuto l’ordinazione diaconale il 13 ottobre 1990 per l’imposizione delle mani del vescovo Pietro Giachetti. Ha prestato il suo servizio diaconale nella parrocchia Madonna di Fatima e, per molti anni, ha accompagnato in auto il vescovo Giachetti “in giro” per la diocesi. Vice-direttore della Caritas diocesana, nella quale si occupava della gestione della cassa, per molti anni ha seguito i giovani del servizio civile.
«Associo la figura del diacono Giovanni Forchino – dice il vescovo, Pier Giorgio Debernardi – a quella del buon samaritano. Per tanti anni è stato fedele segretario della Caritas Diocesana partecipando a tutti gli incontri, sia locali che regionali, stilando sempre dettagliatamente le relazioni e tenendo con precisione la contabilità delle risorse che giungevano a servizio dei poveri. È sempre stato preciso e meticoloso nel suo servizio. Certamente aiutato dal suo carattere aperto ad ogni forma di dialogo e collaborazione. Personalmente gli devo molta gratitudine perché per tanti anni mi ha sempre accompagnato, come diacono, nelle varie celebrazioni nelle parrocchie della diocesi, oltreché essere sempre presente in cattedrale. È stato per me un esempio di fedeltà e di grande disponibilità, in qualunque emergenza veniva richiesta la sua presenza».
Anche i fratelli diaconi lo ricordano con affetto. «Quando sono arrivato nel gruppo diaconale come aspirante nel 1987 – racconta Enrico Berardo – Giovanni era colui che mi precedeva. Ricordava con gioia la sua appartenenza all’Azione Cattolica. Lo ricordo come un uomo ordinato; nella valigetta “liturgica” aveva il pettine donatogli da Maresa quando erano fidanzati e lo specchio. Amava andare a funghi per metterli in “composta” come anche la frutta sotto spirito. Questi suoi tesoretti li condivideva con tutti noi. Con mia moglie Donata abbiamo particolarmente nel cuore la sua compagnia e quella della moglie Maresa ai primi corsi di esercizi spirituali a S. Ignazio in val di Lanzo».
Sabato 20, alle ore 15:30, i funerali nella Chiesa parrocchiale Madonna di Fatima.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *