7 Novembre 2017
Riqualificazione dello spazio pubblico. Una giornata di formazione a Pinerolo

“La riqualificazione dello spazio pubblico. La trasformazione dei tessuti urbani e della città: il valore del territorio e del paesaggio in cui abitiamo”. Questo il titolo di un importante convegno che si svolgerà giovedì 9 novembre a Pinerolo nella Cavallerizza Caprilli e poi nel Salone dei Cavalieri.
L’iniziativa è promossa da Ente Sviluppo Porfido del Trentino, Città Metropolitana di Torino, Centro Studi Silvio Pellico e Terre d’Acaia. Il convegno si rivolge in particolare ai tecnici comunali, agli architetti e agli amministratori dei Comuni dell’area omogenea pinerolese della Città Metropolitana. La giornata offre un corso di formazione specialistica sulla manutenzione e riqualificazione dello spazio pubblico urbano. L’iniziativa, del tutto gratuita, realizzata grazie al fondamentale contributo dell’Ente Sviluppo Porfido del Trentino, Unimark, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino, l’Università degli Studi di Ferrara, e il patrocinio di Regione Piemonte e Città Metropolitana Torinese, intende offrire un’occasione unica di confronto alle amministrazioni pubbliche che intendono avviare progetti di riqualificazione urbana.
La sessione mattutina sulla manutenzione dello spazio pubblico si svolgerà alla Cavallerizza Caprilli (viale della Rimembranza) a partire dalle ore 9. La sessione pomeridiana sullo spazio pubblico nella città si terrà al Salone dei Cavalieri (viale Giolitti,7) dalle ore 14:30 alle 18:30.
La partecipazione all’evento (gratuita) riconosce 4 + 4 cfp per gli architetti. Iscrizione obbligatoria ai singoli seminari con procedura online al sito www.fondazioneperlarchitettura.it
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *