Skip to Main Content

Città  

Referendum. A Pinerolo affluenza oltre il 50%. In netto vantaggio i "sì"

Referendum. A Pinerolo affluenza oltre il 50%. In netto vantaggio i

Allo scoccare delle ore 15.00 di quest’oggi si sono conclusi i due giorni, 20 e 21 settembre, di election day in cui si è votato per il presidente di 7 regioni, per il sindaco in 1.176 comuni e per il referendum costituzionale.

A riguardare il territorio pinerolese è stato solo il voto per il referendum confermativo, dove i cittadini sono stati chiamati a decidere per la riduzione dei parlamentari portandoli da 945 a 600, sfrattando 230 deputati da Montecitorio e 115 senatori da Palazzo Madama.

I primi dati ad arrivare sono stati quelli sull’affluenza, forniti dal Viminale intorno al 53,24%, mentre alle ore 23.00 di ieri sera si aggirava solo al 39,37% con sole 18.276.635 persone andate effettivamente alle urne su 46.421.965 elettori italiani attivi.

Interessanti sono anche i dati del Piemonte nel quale alle ore 23.00 di ieri l’affluenza era attorno 38,81%, mentre oggi, dopo la chiusura dei seggi e l’esaminazione di 1.155 seggi, su 1.181, risulta del 51, 79%.

Per quanto riguarda Pinerolo, il comune ha fornito i dati dettagliati sull’affluenza la quale intorno alle ore 12.00 del 20 settembre era del 12,4% con soli 3.492 votanti su 28.168. Alle ore 23:00, invece, in città l’affluenza è stata pari al 38, 66% con 10.891 votanti. Alla chiusura dei seggi a Pinerolo hanno votato 14.629 (6.997 maschi su 13.325 e 7.632 femmine su 148.43) con un’affluenza del 51,93%.

Passando ai primi risultati forniti dal Ministero dell’interno, intorno alle ore 16.05, il Sì sembrerebbe in testa con 1.363.003 voti cioè il 69,16%. Ad aver votato No, invece risultano solo 607.903 italiani cioè il 30,84%.

Nella città di Pinerolo alla medesima ora dei dati forniti dal Viminale, i risultati rilevano il Sì in vantaggio al 62,45% con 1.588 voti, mentre il No si registra al 37,55 con 955 voti. Altro dato fornito dall’ente riguarda i voti validi che sono 2.543 (17.38%) contro i 19 non validi (0,13%). Inoltre 4 sono risultate le schede bianche, mente 15 (0,1%) sono state quelle nulle.

Infine, per quanto riguarda le norme per l’accesso ai seggi elettorali di Pinerolo legate alla prevenzione dei contagi da Covid19 la vice-sindaca Francesca Costarelli fa sapere: «Sostanzialmente è andato tutto bene. Non mi risulta ci siano stati assembramenti fuori dai seggi e nemmeno che qualche scrutatore si sia dato malato per non svolgere il suo compito».

In merito all’affluenza cittadina la Costarelli termina dicendo: «Sono soddisfatta dell’affluenza garantita anche dal grandissimo lavoro degli uffici comunali e delle forze dell’ordine che hanno permesso un corretto svolgimento delle votazioni in sicurezza ad esempio spostando il seggio numero 3 dalla casa di riposo “Fer” al “Salone dei Cavalieri” ».

Lorenzo Battiglia

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *