3 Dicembre 2016
Recuperate le salme dei due escursionisti deceduti tra le valli di Susa e Lanzo

Intorno alle 15.30 di oggi si è concluso l’intervento condotto dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese per il recupero delle salme di R.R. (59 anni) e F.P. (72 anni) residenti a Rivoli (TO) e scomparsi nella giornata di ieri durante un’escursione al Monte Civrari (2302 m) sullo spartiacque tra Valli di Lanzo e Val di Susa in Provincia di Torino. Dopo che i corpi senza vita erano stati individuati intorno alle ore 6.30 di questa mattina, sono iniziate le operazioni per il recupero che si sono protratte a lungo a causa del terreno particolarmente impervio in cui i due escursionisti si trovavano e delle pessime condizioni meteorologiche in cui i tecnici del SASP si sono trovati a operare.
La prima parte dell’operazione, in quota, si è svolta su terreno ripido (pendenza di circa 45°) e ghiacciato che ha richiesto una serie di manovre con corda e attrezzatura alpinistica, tra cui piccozze e ramponi, per portare le barelle a valle sul tracciato del sentiero. Successivamente, gli operatori hanno proceduto in discesa a piedi, trasportando le barelle lecchesi sulle spalle lungo percorsi ghiacciati e scivolosi per un dislivello di oltre 1000 metri. Finalmente le due barelle sono giunte a monte della borgata Favella nel Comune di Rubiana (TO) dove i Carabinieri hanno potuto prendere in carico le salme per le procedure di riconoscimento. L’intera operazione ha richiesto l’impegno di una quarantina di tecnici SASP.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *