29 Settembre 2013
Pro Loco: “Pinerolo incontra l’Arte e la Storia”

29 settembre 2013
Con l’autunno torna puntuale il ciclo di appuntamenti “Pinerolo incontra l’Arte e la Storia” organizzati dalla Pro Loco Pinerolo in collaborazione con la Società Storica Pinerolese e volto a presentare al pubblico degli appassionati alcuni approfondimenti su fatti, personaggi, luoghi e momenti particolarmente legati alla storia della nostra città. Si inizia venerdì 4 ottobre, alle ore 21 con don Giorgio Grietti (cancelliere della Diocesi di Pinerolo) che tratterà “Il clero nella Diocesi di Pinerolo nei primi duecento anni della sua storia 1749-1949”. La seconda serata, nell’ambito del bicentenario verdiano, unirà le storie dei teatri di Saluzzo e Pinerolo in merito alla messinscena delle opere scritte dal cigno di Busseto. Giovedì 10 ottobre, alle 21, Diego Ponzo e Paolo Cavallo intratterranno gli appassionati su “La ricezione di Giuseppe Verdi in provincia: i casi di Pinerolo e Saluzzo a metà Ottocento”. L’ultimo incontro del programma riguarderà il Forte di Fenestrelle e venerdì 18 ottobre, sempre alle 21, Luca Costanzo e Juri Bossuto presenteranno il volume “Le catene dei Savoia”. Tutti gli incontri si terranno presso la Saletta Pro Pinerolo di Palazzo Vittone (piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo).
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *