Skip to Main Content

Territorio  

Presentato il Palio dei Borghi di Bricherasio

Presentato il Palio dei Borghi di Bricherasio

Dopo il successo dell’edizione 2012, a Bricherasio è nuovamente tempo di Palio dei Borghi. Le competizioni prenderanno il via il 26 agosto, ma nel paese fervono già i preparativi per un’edizione che si prospetta ancora più intensa e partecipata. La sera del 27 giugno, presso il salone Polivalente, la neonata “Associazione culturale palio dei borghi” ha presentato insieme al sindaco Ilario Merlo le novità dell’edizione 2013.

A sfidarsi nelle diverse discipline restano gli otto storici borghi (Sopravilla, Castello, Centro Storico, Prebenda, Brandin, Cappella Merli, Cappella Moreri, San Michele) che mantengono i colori tradizionali; quello che cambierà sono le competizioni previste.

Oltre agli sport già presenti lo scorso anno (calcetto, bocce, corsa podistica, giochi di un tempo, colora il borgo e la storica corsa delle botti) sono stati aggiunti il tennis, la mountain bike, il beach volley e le carte, per poter così garantire una partecipazione ancora maggiore dei bricherasiesi, dai bambini ai meno giovani. Per i partecipanti è prevista una tessera di iscrizione, con speciali sconti per le famiglie; possono gareggiare solo i residenti nel paese o chi lavora in uno dei borghi, e l’età minima (esclusi i giochi per bambini) è di 15 anni.

La manifestazione, ricca di appuntamenti, si protrarrà per tutto il mese di Settembre, per concludersi con la giornata che chiude la festa dell’uva il 29 e con la cena finale prevista per il 5 ottobre. L’augurio di Fabrizio Falco, presidente dell’associazione, e quello del sindaco, è che questa edizione sia ancora più partecipata della precedente, con un pubblico e un tifo sempre più numeroso durante le varie sfide, senza mai sforare i limiti della sana competizione sportiva.

Ora è tempo per i borghi di prepararsi nel migliore dei modi all’evento, con l’obbiettivo di guadagnare il titolo di campione, che nell’ultima edizione è stato conquistato dal “borgo Castello”. Sul sito del comune e sulla pagina facebook dell’associazione saranno pubblicati tutti i riferimenti, i referenti per ogni borgo, i regolamenti e il calendario degli appuntamenti.

Luca Boccardo
Borgo del castello Bricherasio 2012 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *