Skip to Main Content

Città  

Presentato a Pinerolo il progetto "Insieme" per la tutela dei minori

Presentato a Pinerolo il progetto

Venerdì 14 febbraio 2014, nella sede della Comunità Montana di Pinerolo, è stato presentato il Progetto “INSIEME”, nato nel 2013 grazie ad un finanziamento di 60mila euro del Dipartimento delle Pari Opportunità, programmato e gestito da Comunità Montana del Pinerolese, ASLTO3, CISS (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali), Cbm (Centro Bambino Maltrattato e la Cura della Crisi Familiare) e Istituti Comprensivi del Pinerolese. La conferenza stampa, iniziata con notevole ritardo per attendere l’arrivo di un giornalista (evidentemente più importante di quelli giunti puntuali!), ha illustrato lo scopo del progetto: aiutare i minori in difficoltà famigliare e sostenerli in caso di violenza anche sessuale. È necessario trovare delle famiglie che si impegnino nel prendere in affido per lunghi o brevi periodi questi minori; hanno bisogno di affetto, protezione, incoraggiamento per diventare “grandi”. Essi non possono rimanere nella famiglia naturale, la quale però fa anch’essa un cammino di sviluppo e ricrescita. La Legge 149/01 permette di realizzare tutto questo. Nel territorio pinerolese che conta circa 140mila abitanti, sono 135 i minori in difficoltà (un numero molto elevato) ed è stato necessario adottare delle famiglie anche a Torino per affrontare il problema. Sono una trentina le famiglie affidatarie che mancano all’appello per cui dal mese di marzo si terranno tre incontri pubblici presso le biblioteche di Pinerolo, Torre Pellice e Perosa Argentina per far conoscere il progetto. Occorre quindi “mettersi in gioco”. Si cercano anche operatori disponibili ad essere formati su un problema così impegnativo e delicato quale la violenza sui minori. Per info: sociale.chisone@reteunitaria.piemonte.it oppure segreteria@cisspinerolo.it telefoni: 0121.802575 – 802522 – 325001/02/03

Davide De Bortoli

affido

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *