14 Marzo 2014
Pramollo. Riapre la strada provinciale 168
14 marzo 2014
Si attende a momenti il via libera alla riapertura ufficiale della provinciale 168 di Pramollo bloccata da una frana alcuni giorni fa. La strada, ora libera dai detriti, è in in fase di verifica riguardo la messa in sicurezza, quindi il comune dichiarerà di nuovo agibile la via che da domani dovrebbe essere quindi percorribile. La notizia giunge da Maria Rita Cavallo, referente locale della Croce Rossa Italiana di Torre Pellice che, insieme alla Croce Rossa di Torino e di Vigone, ha allestito un presidio ambulatoriale volontario presso Pramollo «Siamo saliti a piedi e ci siamo occupati fino ad ora della popolazione che aveva necessità mediche: chi doveva togliere i punti, chi eseguire dei prelievi, e così via». Per le urgenze «da domenica scorsa, grazie alla Protezione Civile e gli Aib, è stata aperta una pista un po’ ripida – continua Maria Rita Cavallo – che può essere agibile con mezzi speciali. Questa è servita per gli interventi di primo soccorso». Maria Rita sottolinea quanto è stato forte il senso di comunità e come tutti si siano impegnati al massimo in questa situazione: Aib, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, gli amministratori locali e la gente stessa … «Siamo stati accolti dalla popolazione e tutti hanno dato una mano a titolo volontario. Specialmente il sindaco Garrone che ha seguito la cosa notte e giorno in maniera esemplare. E vorrei sottolineare che è sindaco uscente e non si ricandiderà nelle prossime imminenti elezioni».
Da domani, però, Pramollo non sarà più isolata. La strada provinciale 168 sarà percorribile a senso unico alternato dalle 5 alle 8,30, dalle 12 alle 13,30 e dalle 18 alle 24.
11 marzo 2014
Nel pomeriggio di venerdì 7 marzo l’abitato di Pramollo è rimasto isolato a causa di una frana che ha ostruito la strada provinciale 168. Il comune ha attivato un servizio navetta per la tratta Ruata-Garde. Dalle borgate Garde/Ciampetti sarà possibile percorrere un viottolo verso le borgate di San Germano (Gianassoni).
Sul posto è presente la squadra della Croce Rossa Italiana di Torre Pellice per garantire l’assistenza sanitaria.
La strada rimarrà chiusa a tempo indeterminato: “Non si potrà passare fino a a quando non saranno completati gli interventi di messa in sicurezza – spiegano l’assessore provinciale Alberto Avetta – occorrerà fare il disgaggio delle rocce, per evitare la caduta di altri massi”. La Provincia di Torino intende realizzare una stradina provvisoria per consentire il passaggio dei mezzi almeno da domenica, facendo terminare l’isolamento di Pramollo dal resto della Val Chisone. Sul posto oltre alla Croce Rossa ci sono anche gli uomini della Protezione Civile e le forze dell’ordine.
Info e aggiornamenti sul sito del comune di Pramollo: www.comune.pramollo.to.it
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *