22 Dicembre 2014
Prali. Una giovane lezione di ecumenismo
22 dicembre 2014
«Ti faccio sapere anche i brani che hanno da suonare. Alessio mi chiedeva se tu avevi gusti sulla musica che potrebbero suonare, perché il parroco di Pecetto gli fa suonare solo inni e musica cattolica. Io pensavo di far suonare un po’ di musica diversa, non a caso ma che descriva la val Germanasca e Prali, per far venire non solo cattolici ma anche valdesi per unire sempre più le Chiese. Tutto parte da piccole azioni. Anche se, secondo me, a Prali piano, piano ci riusciremo divisi da uno scisma, ma uniti in Cristo. Fai tu, secondo me verrebbe una cosa carina. Poi magari a qualche bambino piace uno dei 5 strumenti che ci sono e tiriamo su un corpo musicale della chiesa». Questo il testo di una e-mail ricevuta dal parroco di Prali e Rodoretto, don Rafael Urzua Galvez, da parte di un chierichetto di Ghigo.
«Sono stato impressionato – ha commentato don Rafael – dal senso d’appartenenza alla propria Chiesa ma anche, nella sua semplicità, dalla sensibilità per la causa dell’unità dei cristiani. Tutto da imparare da un ragazzo di 14 anni!».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *